SpaceX, il decimo test di volo di Starship stavolta è un successo: per la prima volta raggiunti tutti gli obiettivi

Wait 5 sec.

Dopo i rinvii e i test fallimentari lungo tutto il 2025, si è concluso con successo il decimo test di volo del sistema Starship, il velivolo dell’azienda SpaceX di Elon Musk, progettato per i futuri viaggi spaziali verso la Luna e Marte. I motori si sono accesi alle 18.30 ora locale dalla base di Boca Chica in Texas, facendo decollare il razzo e per la prima volta sono stati raggiunti tutti gli obiettivi prefissati. Dopo due rinvii di 24 ore per problemi tecnici e per le condizioni meteorologiche avverse, al terzo tentativo tutto è andato come previsto. A sette minuti dal decollo, il razzo Super Heavy, il primo stadio del sistema, ha effettuato un ammaraggio controllato nel Golfo del Messico, dopo essersi separato correttamente dalla capsula Starship, il secondo stadio.La capsula ha poi proseguito il proprio volo orbitale verso l’Oceano Indiano. Durante il tragitto ha rilasciato otto copie dei satelliti Starlink della nuova generazione: un obiettivo considerato cruciale dall’azienda per lo sviluppo delle connessioni internet globali. Dopo circa un’ora di volo, è riuscito anche il secondo ammaraggio, avvenuto in un punto preciso nel nord dell’Oceano Indiano: un successo essenziale per il rientro delle capsule in futuro. SpaceX, infatti, vuole ottenere sistema di lancio completamente riutilizzabile e il decimo test pone fine alla lunga catena di fallimenti dell’azienda: gli ultimi tre voli di prova si erano conclusi con enormi esplosioni. Durante il nono test, la nave aveva subito una perdita di carburante dopo circa trenta minuti di volo, mentre a metà giugno il razzo è esploso durante un test di routine a terra.Il sistema Starship dovrebbe portare i prossimi astronauti sulla Luna nella missione Artemis III della Nasa. “Congratulazioni a SpaceX per il test della Starship”, ha scritto su X l’amministratore capo della Nasa Sean Duffy. “Il successo del volo 10 apre la strada allo Starship Human Landing System – ha aggiunto riferendosi alla variante di Starship che dovrebbe trasferire gli astronauti dall’orbita lunare alla superficie della Luna – che riporterà gli astronauti americani sulla Luna a bordo di Artemis III. È un giorno fantastico per la Nasa e per i nostri partner commerciali nello spazio”. L’altro ambizioso obiettivo della società di Elon Musk è la conquista di Marte, ma la strada è ancora lunga e richiede il perfezionamento di alcune tecnologie fondamentali.L'articolo SpaceX, il decimo test di volo di Starship stavolta è un successo: per la prima volta raggiunti tutti gli obiettivi proviene da Il Fatto Quotidiano.