A colazione al mattino sarebbe meglio evitare di mangiare questo prodotto molto comune e amato. Ecco i rischi che si possono correre.La colazione è il pasto più importante della giornata, quello che dovrebbe dare l’energia per affrontare la giornata. Per questo ognuno ha le proprie preferenze: c’è chi la preferisce dolce, chi salata. C’è chi la fa tradizionale con cornetto e cappuccino o latte e biscotti, chi beve solo un caffè e chi mangia uova, bacon o avocado toast. Non consumare questo alimento molto comune a colazione: è rischioso – radioradio.itInsomma, ognuno ha i propri gusti per svegliarsi al mattino con motivazione e gusto. Ma attenzione perché è scattato l’allarme per un prodotto molto amato proprio per la colazione. È meglio evitare di consumarlo al mattino perché si corrono dei rischi. Ecco quali.Il prodotto da evitare di mangiare a colazioneA colazione c’è chi preferisce consumare qualcosa di dolce e chi qualcosa di salato ma, a prescindere dai gusti, sarebbe meglio evitare di mangiare questo comune alimento del mattino. Il Ministero della Salute ha diffuso il richiamo di un alimento amato da grandi e piccini per la colazione.Il prodotto da evitare di mangiare a colazione – radioradio.itSi tratta infatti delle crostatine senza glutine Conad. I supermercati Conad hanno richiamato un lotto di crostatine con albicocca senza glutine a marchio Conad Alimentum. Il prodotto in questione è venduto in confezioni da 200 grammi con il numero di lotto L.12825A e il termine minimo di conservazione (TMC) 08/02/2026.Le crostatine all’albicocca richiamate da Conad sono state prodotto dall’azienda Il Mangiar Sano Spa SB per Conad Società Cooperativa presso lo stabilimento di produzione che si trova in via Staizza 50, a Castelfranco Veneto, in provincia di Treviso. Il motivo indicato sull’avviso di richiamo è la possibile presenza di muffe.Per questo Conad Soc. Coop. consiglia in via precauzionale ai consumatori di non mangiare a colazione o a merenda le crostatine che rientrano nel lotto ritirato dagli scaffali dei supermercati dal 20 agosto. Nell’avviso si legge: “Tutti i clienti che fossero in possesso di una confezione appartenente al suddetto lotto, sono invitati a riportarla al punto di vendita Conad dove è stato acquistato, che provvederà alla sostituzione con altro prodotto o al rimborso”.Mangiare un alimento che presenta muffa può essere pericoloso: si potrebbero sperimentare sintomi gastrointestinali come nausea, vomito o diarrea. In alcuni casi, le muffe possono produrre tossine pericolose chiamate micotossine, che possono danneggiare organi come fegato e reni.The post Colazione rovinata, evita di mangiarle al mattino: è allarme in Italia appeared first on Radio Radio.