Sul sito del Ministero della Salute è stato pubblicato l’avviso di richiamo precauzionale di un lotto di mozzarella per pizza prodotta dalla Latteria Soligo a causa della possibile presenza di latte inquinato «da rischio comico». L’avviso è stato pubblicato nella sezione dedicata alla sicurezza alimentare del portale ministeriale. Il richiamo riguarda prodotti distribuiti con il lotto 25080600 e data di scadenza fissata al 31 agosto.I prodotti interessati dal richiamoQuattro i tipi di prodotti coinvolti nel richiamo:Mozzarella per pizza Cubettata in buste da 2 kgMozzarella per pizza Julienne in confezioni da 1500 grammiMozzarella per pizza Filone Cube da 1 kgMozzarella per pizza Filone da 1 kgTutti i prodotti sono stati realizzati nello stabilimento di Soligo, in via 1 settembre nella provincia di Treviso.Il motivo del richiamo: inquinanti nel latteSecondo quanto comunicato sul sito del Ministero della Salute, il richiamo è motivato dal fatto che «su una parte del latte utilizzato per la produzione delle referenze indicate è stata riscontrata presenza di inquinanti, il latte non risulta quindi normativamente idoneo all’utilizzo». La Latteria Soligo sac, produttrice e distributrice dei formaggi, ha proceduto al ritiro precauzionale per tutelare la salute dei consumatori, in attesa di ulteriori verifiche sulla natura e l’entità della contaminazione riscontrata.Come riconoscere il lotto da non consumareI consumatori che abbiano acquistato i prodotti del lotto 25080600 sono invitati a non consumarli e a restituirli al punto vendita per il rimborso. Le autorità sanitarie stanno monitorando la situazione per verificare l’efficacia delle misure adottate dall’azienda produttrice.L'articolo Mozzarella ritirata dal commercio per «latte inquinato», il richiamo per rischio chimico: quali prodotti sono coinvolti proviene da Open.