“Women in Cinema Award” a Silvio Soldini, Anna Foglietta e Romana Maggiora Vergano

Wait 5 sec.

XI edizioneLido di Venezia, Italian Pavilion – Sala Tropicana 14 settembre 2025, ore 17.00Women in Cinema Award tutti i PremiAl regista Silvio Soldinialle attrici Anna Foglietta – Romana Maggiora VerganoWiCA Internazionale alla regista Julia DucournauTorna a Venezia durante la 82° Mostra del Cinema Women in Cinema Award ideato da Angela Prudenzi, Cristina Scognamillo e Claudia Conte che ne è anche testimonial e produttrice. Il premio, nato per valorizzare e rendere omaggio al talento femminile, è assegnato a figure di eccellenza nel cinema e nelle arti affini. I premiati e le premiate sono testimoni capaci di rappresentare diverse culture e modi di narrare storie e personaggi. Particolare attenzione è rivolta anche a chi è impegnato in attività di rilevanza sociale.Le ideatrici del premio insieme all’Academy di WiCA rivelano i nomi di tutti i premiati di questa XI edizione: Julia Ducournau, autrice visionaria il cui talento ha profondamente segnato il cinema dell’ultimo decennio; Silvio Soldini, regista sensibile e profondo da sempre attento all’universo femminile;  Anna Foglietta, attrice eclettica e ricca di sfumature, fortemente impegnata a favore delle donne e particolarmente dei bambini attraverso la fondazione Every Child Is My Child; Romana Maggiora Vergano, giovane e già affermata interprete amata dal cinema d’autore.Il 30 agosto verrà inoltre assegnato, in collaborazione con l’Italian Contemporary Film Festival di Toronto (ICFF), partner culturale di WiCA, un premio speciale a Viktoria Blank, visual artist, nota per trasformare emozioni e coscienza sociale in immagini audaci e stimolanti.Anche quest’anno WiCA è dedicato alle bambine e ai bambini in stato di sofferenza, vittime di guerre, povertà, repressione.L’appuntamento è il 4 settembre alle 17.00, durante la Mostra del Cinema di Venezia, presso l’Italian Pavilion che ospiterà la premiazione della XI edizione del Premio.In occasione della premiazione sarà mostrato il cortometraggio “È come sembra” di Anna Foglietta.Fanno parte della Academy di WiCA le giornaliste Fulvia Caprara, Paola Casella, Alessandra De Luca, Titta Fiore, Marzia Gandolfi, Alessandra Magliaro, Antonella Nesi, Chiara Nicoletti, Cristiana Paternò, Angela Prudenzi, Marina Sanna, Cristina Scognamillo, Stefania Ulivi.WiCA è realizzato con il sostegno del MiC Ministero della Cultura e dell’Audiovisivo – Direzione Generale per il Cinema.I Women in Cinema Award nelle precedenti edizioni sono stati assegnati: alle attrici Paola Cortellesi, Carolina Crescentini, Virginie Efira, Chiara Francini, Leila Hatami,  Ludivine Sagnier, Lunetta Savino, Monica Guerritore, Maria Chiara Giannetta, Darya Tregubova, Milena Vukotic  alle registe e ai registi Jane Campion, Kaouther Ben Hania, Andrew Haig, Agnieszka Holland, Roberta Torre, Francesco Costabile, Liliana Cavani, Francesca Comencini, Audrey Diwan, Claudio Giovannesi, Riccardo Milani, Giuseppe Piccioni, Christian Petzold, Jasmila Zbanic, alle scrittrici Chiara Tagliaferri, Nadia Terranova, Lia Levi, alla Presidente dei David di Donatello Piera Detassis, alla Presidente del Centro Sperimentale di Cinematografia Marta Donzelli, alla Presidente di Cinecittà, Chiara Sbarigia, alla Direttrice di Rai Fiction Maria Pia Ammirati, ad Annamaria Granatello, Presidente e Direttrice del Premio Solinas, alla Presidente del SNGCI Laura Delli Colli, alla produttrice Donatella Palermo, alla scienziata Ilaria Capua, alle artiste Patty Pravo, Malika Ayane, Arisa, Elodie, Noemi, Paola Turci, alla costumista Daniela Ciancio, alla sceneggiatrice Valia Santella, alla montatrice Francesca Calvelli, a Barbara De Angelis, Maggiore medico dell’Esercito italiano, a Sofia Raffaeli, atleta delle Fiamme oro della Polizia di Stato, alla nuotatrice Monica Boggioni, allo storico del cinema Claudio Masenza, ai giornalisti e giornaliste Silvio Danese, Antonella Nesi,  Miriam Mauti, Chiara Ugolini.I premi di Woman in Cinema Award sono rappresentati da un’opera in argento, omaggio alla creatività delle donne, ideata e realizzata dal maestro orafo Michele Affidato.Il logo di WiCA è stato ideato e realizzato da Giuseppe Cacace, alias Rueto.WiCA ringrazia i partner culturali: Fondazione Francesca Rava, L’Age d’or, C10 Studios, ICFF (Italian contemporary film festival), ITTV International Forum; A2030-Social Innovation Designers; i partner tecnici: Agatho Parfum, D-STYLE, Hair Expérience – Adriano Carnovale, Eleonora Beni Couture, Veronica Parwin Milano e Silvia Zangari Beauty Studio; i media partner: Cinecittà News, Rivista del cinematografo, FRED Film Radio, Fortune Italia, Mymovies.it, Pink Society, Global Event Magazine.