Usa, stretta sui visti per studenti e giornalisti stranieri: la scelta di Trump

Wait 5 sec.

Una stretta sui visti di studenti e giornalisti stranieri: è l’ultima scelta, destinata a far discutere, dell’amministrazione Trump. Secondo una nota del Dipartimento per la sicurezza interna, le nuove regole limiteranno drasticamente il tempo di permanenza negli Stati Uniti.I visti per gli studenti stranieri i visti saranno limitati alla durata del corso di studi e comunque non oltre i 4 anni. Per i media, il permesso sarà valido per soli 240 giorni e non potrà mai superare la durata dell’incarico, quando al momento hanno una durata di due anni prima del rinnovo.“Secondo la proposta di norma del presidente Trump – si legge in una nota del Dhs – il governo federale stabilirebbe i periodi di ammissione e di proroga autorizzati per studenti stranieri e visitatori in scambio fino alla durata del programma a cui partecipano, senza superare i 4 anni”. La norma fisserebbe anche il periodo di ammissione iniziale per i rappresentanti dei media stranieri “a un massimo di 240 giorni”. Una volta scaduto quel termine, i giornalisti avrebbero “diritto a un periodo di proroga fino a 240 giorni, ma non superiore alla durata dell’attività o dell’incarico temporaneo”.In sostanza, nessun giornalista straniero potrebbe rimanere per lavoro negli Usa per più di 480 giorni, circa un anno e quattro mesi. Inoltre, l’ammissione sia di studenti che dei cronisti “richiederebbe a tali stranieri di richiedere un’autorizzazione per estendere il loro soggiorno presso i Servizi per la Cittadinanza e l’Immigrazione degli Stati Uniti (USCIS), richiedendo quindi valutazioni periodiche da parte del Dhs affinché lo straniero rimanga negli Stati Uniti per un periodo più lungo”.L'articolo Usa, stretta sui visti per studenti e giornalisti stranieri: la scelta di Trump proviene da Il Fatto Quotidiano.