L'altra verità: non c'è stato nessun negoziato Ue - Usa sui dazi

Wait 5 sec.

AGI - "Se non mi avete sentito pronunciare la parola 'negoziato', è perché non lo è stato". Lo ha dichiarato la direttrice generale per il Commercio della Commissione europea, Sabine Weyand, nel suo intervento al Forum europeo di Alpbach, come riportato dal Suddeutsche Zeitung."Non c'è stato alcuno scambio di richieste o di offerte", ha aggiunto, "la parte europea era sotto una pressione enorme per trovare una soluzione rapida al fine di stabilizzare le relazioni transatlantiche - soprattutto per quanto riguarda le garanzie di sicurezza" per l'Ucraina.Per Weyand "dal punto di vista della Commissione si è trattato di una scelta strategica, non di una soluzione di politica economica ideale", dettata dalla situazione in politica estera: "abbiamo una guerra terrestre sul continente europeo. E siamo totalmente dipendenti dagli Stati Uniti. Gli Stati membri non erano disposti a correre il rischio di una nuova escalation - che sarebbe stata la conseguenza di contromisure europee". Per la direttrice, "il rischio era che gli Stati Uniti mettessero in discussione la partnership in materia di sicurezza".Interrogata sulle dichiarazioni di Weyand, la Commissione europea ha riaffermato come quello raggiunto tra Ue e Usa sia "chiaramente il miglior accordo che fosse possibile raggiungere"."Posso confermare che questa è anche la posizione di Sabine. L'importanza della relazione transatlantica è chiarissima. Abbiamo sempre affermato che gli Stati Uniti sono un partner fondamentale per l'Unione europea. Questo riguarda moltissimi ambiti. Il commercio è sicuramente uno di essi, ma non l'unico. I legami che abbiamo con gli Stati Uniti sono storici e continuano a esserlo. Questo tocca molte aree delle nostre azioni politiche", ha affermato la portavoce aggiunta della Commissione europea, Arianna Podestà, nel briefing quotidiano con la stampa.