Stadio Maradona, cambia lo speaker: arriva la società di Geolier

Wait 5 sec.

Cambia la voce dello stadio Maradona, casa del Napoli: la società guidata da Aurelio de Laurentiis ha infatti salutato lo speaker Daniele ‘Decibel’ Bellini affidando la gestione dell’intrattenimento nelle partite casalinghe alla Golden Boys guidata da Geolier e dal fratello, Gaetano Palumbo, ceo della società. Golden Boys curerà insieme al club la direzione artistica del matchday azzurro: dal dj set all’organizzazione del palinsesto musicale completo. Cos’è la Golden Boys di GeolierLa società è stata creata dai fratelli Palumbo per sviluppare progetti nel settore musicale e nel mondo degli eventi. L’artista napoletano ha già collaborato con il club alla colonna sonora del film ‘Sarò con te’ ed è stato tra i protagonisti delle feste scudetto del 2023 e del 2025. Il primo appuntamento della stagione è in programma sabato 30 agosto in occasione della gara interna contro il Cagliari: in consolle ci sarà il dj resident Enrico Maria, mentre lo speaker sarà Timo Suarez. Nel corso dell’anno si alterneranno numerosi ospiti e artisti, chiamati ad animare il pre-partita del Maradona. Il post amaro di Decibel BelliniLa SSC Napoli “coglie l’occasione per ringraziare Daniele Decibel Bellini, che ha contribuito a raccontare momenti iconici della storia del club”, si legge nel comunicato del club. Bellini, voce del San Paolo-Maradona dal marzo 2010, ha postato sui suoi social una storia su sfondo nero: ‘Qualsiasi cosa succeda sappiate che ho fatto sempre il massimo e ho portato rispetto a tutti. Ho dato tutto me stesso senza risparmiarmi mai. A volte, però, fare il massimo non basta’, corredata da un cuore rosso in chiusura.Chi è Geolier, l’exploit e i fischi a Sanremo 2024Geolier, pseudonimo di Emanuele Palumbo, a 25 anni si è già imposto sulla scena rap napoletana e non solo. Ha esordito nel 2018 con il singolo P Secondigliano insieme al rapper Nicola Siciliano. Nel 2019 ha pubblicato il suo primo album Emanuele. Il successo è arrivato con i suoi dischi successivi, Il coraggio dei bambini (2023) e Dio lo sa (2024). Nel 2024 ha partecipato al 74° Festival di Sanremo, classificandosi secondo con il brano I p’ me, tu p’ te. Il cantante non ha nascosto l’amarezza per i fischi che hanno accompagnato la sua performance nella serata cover da lui vinta. Durante la sua carriera, Geolier ha ottenuto ottantanove dischi di platino e trentasette d’oro. Lo scorso 19 novembre è uscito il suo primo libro ‘Per Sempre’, un racconto che lo vede ripercorrere le tappe che lo hanno portato a diventare quello che è oggi, come artista e come persona.Geolier si esibirà proprio al Maradona nell’estate 2026 il 26, 27 e 28 giugno nell’ambito della tournée ‘Geolier Stadi 2026’. Dopo che nel 2023 aveva già conquistato tre sold out al Maradona (un traguardo che nessun artista italiano e internazionale ha ancora raggiunto), il rapper si prepara quindi per il suo primo tour negli stadi che lo vedrà protagonista a San Siro a Milano, all’Olimpico a Roma e al Franco Scoglio a Messina prima di tornare nella sua Napoli. Intanto, l’ultima tappa dei concerti che lo hanno visto protagonista quest’estate sarà il 27 settembre 2025 all’Arena di Verona.Questo articolo Stadio Maradona, cambia lo speaker: arriva la società di Geolier proviene da LaPresse