Al via la Champions League 2025/26, con quattro italiane presenti nei sorteggi della fase a girone unico: Inter (prima fascia), Atalanta (seconda fascia), Juventus (seconda fascia) e Napoli (terza fascia). A difendere la vittoria della passata stagione è il PSG, che ha schiantato l’Inter con un secco 5-0 a Monaco di Baviera. Il via al sorteggio alle ore 18.Le 36 qualificate divise in fasce 1ª fascia: Psg, Real Madrid, Manchester City, Bayern, Liverpool, Inter, Chelsea, Borussia Dortmund e Barcellona.• 2ª fascia: Arsenal, Bayer Leverkusen, Atletico Madrid, Benfica, Atalanta, Villarreal, Juventus, Eintracht Francoforte, Bruges.• 3ª fascia: Tottenham, Psv, Ajax, Napoli, Sporting, Olympiacos, Slavia Praga, Bodo Glimt e Marsiglia.• 4ª fascia: Copenaghen, Monaco, Qarabag, Galatasaray, Union St. Gilloise, Athletic Bilbao, Newcastle, Pafos, Kairat Almaty.Come funziona il sorteggioLe 36 squadre partecipanti saranno suddivise in quattro fasce in base al proprio coefficiente, con i campioni in carica della UEFA Champions League che saranno testa di serie nella Fascia 1. A partire dal PSG, verrà estratta manualmente una pallina, dopodiché il software automatizzato, già utilizzato lo scorso anno, selezionerà otto avversarie, nel rispetto dei seguenti principi:Due squadre da ciascuna delle quattro fasce, con una partita in casa e una in trasferta contro avversarie di ogni fascia, determinate dal software.Nessuna squadra della stessa federazione nazionale verrà sorteggiata contro un’altra.Non più di due avversarie potranno provenire dalla stessa federazioneLa stessa procedura verrà ripetuta per tutte le altre squadre fino all’estrazione di tutti gli accoppiamenti. Il calendario delle partite della UEFA Champions League con le date e gli orari di inizio sarà comunicato entro sabato 30 agosto.Il regolamentoDallo scorso anno è presente un girone unico. Ogni squadra partecipante giocherà 8 partite (4 in casa e 4 fuori). Nella prima fase non sono previsti “derby” nazionali. Terminata la fase a girone unico, le prime 8 classificate andranno direttamente agli ottavi di finale. Poi, dalla nona alla 24esima vanno ai playoff. Le 8 uscite vittoriose dal playoff si uniranno alle prime 8 della classifica per formare i classici ottavi di finale andando a creare un tabellone “tennistico”.Champions League 2025/26, le avversarie delle italianeLe avversarie dell’Inter:Le avversarie dell’Atalanta:Le avversarie della Juventus:Le avversarie del Napoli:L'articolo Diretta sorteggi Champions League 2025/26: le avversarie di Napoli, Inter, Juve e Atalanta proviene da Il Fatto Quotidiano.