Il Milan parte col freno a mano: battuto dalla Cremonese a San Siro. Gol da copertina di Bonazzoli. Allegri furioso per gli errori difensivi

Wait 5 sec.

Prima il vantaggio di Baschirotto, poi il pareggio di Pavlovic a ridare speranza e nel secondo tempo l’eurogol di Bonazzoli a gelare San Siro. Il Milan cade all’esordio in campionato contro la Cremonese per 1-2 al termine di una partita deludente. Per tanti aspetti. Nonostante l’arrivo di Massimiliano Allegri, considerato da molti l’uomo ideale per la sua capacità di rimettere ordine ed equilibrio in ambienti complicati, la squadra rossonera non riesce a partire con il piede giusto davanti a una curva silenziosa per protesta.“Se si guarda alla prestazione abbiamo calciato molto in porta. La differenza la fa la cattiveria anche nel difendere: i due gol erano evitabili”, ha dichiarato Allegri nell’immediato post gara. Il Milan ci ha provato dall’inizio, è stato poco incisivo e non è riuscito a finalizzare le poche occasioni create nella prima fase del primo tempo. Poi lo squillo di Bonazzoli – con parata di Maignan – nella prima frazione è l’avvisaglia prima della rete di Baschirotto. Cross di Zerbin, il difensore salta liberissimo di testa e insacca, con Pavlovic disattento in marcatura nell’occasione. Errori che mandano su tutte le furie Allegri, che sull’attenzione difensiva e la concentrazione ci ha costruito una carriera vincente.Poi il gol dello stesso difensore serbo nel finale di prima frazione su cross di Estupinan (non positivissimo ma comunque autore di un assist) ridà speranza al Milan, che nel secondo tempo parte ancora una volta forte, creando quattro occasioni in pochi minuti. Poi il vuoto. 24 tiri totali – è vero – contro 4 della Cremonese. 6 in porta contro 3. Ma a decidere il match è stata la rovesciata in pieno stile Figurine Panini di Federico Bonazzoli, che già nel 2022 con la maglia della Salernitana aveva segnato allo stesso modo contro il Milan.“Sapevamo che loro hanno buoni crossatori e chiudono bene l’area. Dobbiamo lavorare meglio in queste situazioni, non possiamo prendere due gol a partita – ha proseguito poi Allegri nell’analisi della gara -. Dobbiamo migliorare nel momento in cui non percepiamo il pericolo: se in area siamo in 5 contro 3 non possiamo non prenderla noi, così come sulla corsa di Pezzella prima del 2-1″. Non è ancora evidentemente il Milan di Allegri. Modric a 39 anni è stato probabilmente il migliore di una squadra ancora lenta, compassata, con idee confuse ma soprattutto con le stesse amnesie difensiva della passata stagione.Allegri ha ripetuto a più riprese nelle scorse settimane di non avere la bacchetta magica, ma è evidente che più di qualcosa in casa Milan vada registrata, in attesa poi del rinforzo offensivo sul mercato, perché anche stasera Gimenez è stato impalpabile. Al contrario la Cremonese sfrutta le poche occasioni avute e comincia da neopromossa con una vittoria a San Siro che dà inevitabilmente un’iniezione di fiducia non indifferente.L'articolo Il Milan parte col freno a mano: battuto dalla Cremonese a San Siro. Gol da copertina di Bonazzoli. Allegri furioso per gli errori difensivi proviene da Il Fatto Quotidiano.