Nuovo attacco russo a Kiev. Almeno 4 e morti e oltre 20 feriti

Wait 5 sec.

AGI - È di almeno quattro morti, tra cui un ragazzo di 14 anni, e una dozzina di feriti il bilancio del nuovo massiccio attacco russo sulla capitale ucraina. Potenti esplosioni hanno scosso la città nella notte, illuminando il cielo e lasciando dietro di sé una densa colonna di fumo, hanno riferito i giornalisti dell’AFP sul posto. L’amministrazione militare di Kiev ha confermato le vittime, con “danni significativi” a diversi edifici residenziali. Il sindaco Vitali Klitschko ha parlato di “attacco massiccio” che ha colpito cinque distretti della capitale, facendo crollare un palazzo di cinque piani nel quartiere Darnytsky.Un reporter ha descritto traccianti rossi nel cielo notturno nel tentativo di intercettare i droni russi sopra il centro cittadino. Almeno un missile sarebbe stato abbattuto. Circa un centinaio di persone hanno trovato rifugio in una stazione della metropolitana, alcune con sacchi a pelo, altre insieme ai propri animali domestici. Si tratta di uno degli attacchi più gravi contro Kiev dall’inizio della guerra, dopo quello del 31 luglio che causò oltre 30 morti, inclusi cinque bambini.Lo stallo dei negoziatiL’attacco arriva mentre Mosca e Kiev si accusano a vicenda per lo stallo nei negoziati di pace guidati dal presidente statunitense Donald Trump. Nelle ultime settimane la Russia ha continuato ad avanzare lentamente sul terreno, mentre si sono intensificati i tentativi diplomatici.All’inizio del mese Trump ha incontrato il presidente russo Vladimir Putin in Alaska, seguito da un vertice con l’omologo ucraino Volodymyr Zelensky e con gli alleati europei. Tuttavia, progressi concreti non se ne sono visti. Kiev chiede garanzie di sicurezza dall’Occidente prima di firmare qualsiasi accordo, inclusa l’ipotesi di dispiegare forze di pace internazionali, proposta che Mosca ha definito “irrealistica”.Zelensky, alla vigilia di un nuovo incontro della sua amministrazione con funzionari statunitensi a New York, ha denunciato “segnali molto arroganti e negativi da Mosca riguardo ai negoziati”, invocando maggiore pressione internazionale per “costringere la Russia a fare passi concreti”.