Sfatare il tabù dei quarti che manca dal bronzo del 2003 e poi iniziare a pensare in grande, partita dopo partita, senza proclami, annunci o promesse se non “lasciare sognare i nostri fan perché non posso dire che non siamo parte di quelle squadre che possono arrivare a medaglia”. In vista del debutto a Eurobasket 2025 contro la Grecia, a Limassol (questa sera, giovedì 28 agosto, alle ore 20.30), il ct Gianmarco Pozzecco è consapevole della forza degli avversari ma anche della qualità del lavoro dei suoi ragazzi. E nonostante i recenti intoppi nutre grande fiducia nel gruppo, che è la vera forza della squadra azzurra. “Sono un po’ preoccupato, negli ultimi giorni abbiamo avuto qualche infortunio con Ricci e Akele. Non si sono allenati da quando siamo arrivati a Cipro. Abbiamo aggiunto in ritardo Thompson e Gallinari, sapevamo potesse succedere. Ma stiamo lavorando, i ragazzi stanno lavorando duramente dal primo giorno. Mi fido dei miei giocatori e credo in loro. Siamo pronti“, ha esordito il ct che ha ufficializzato la lista dei 12 convocati tagliando Riccardo Rossato, ringraziato dal ct per la sua professionalità. I 𝟭𝟮 Azzurri per #EuroBasket 💙Coach Pozzecco ha scelto gli atleti che da domani scenderanno in campo per l’Europeo: esordio alle 20.30 contro la Grecia! 🇬🇷#Italbasket x @EuroBasket pic.twitter.com/kCcXPW3pP2— Italbasket (@Italbasket) August 27, 2025Il pensiero ad Achille PolonaraIl primo pensiero però del ‘Poz’ va ad Achille Polonara, cui hanno diagnosticato a giugno una leucemia mieloide. “Ci manca tantissimo Achille, non è con noi perché non sta bene. E ci manca tanto anche Tonut (out per la distrazione muscolare al gemello mediale della gamba destra, ndr), perché entrambi sono parte della nostra famiglia. Quello che abbiamo costruito insieme negli ultimi anni è qualcosa che non è solo basket, molto di più. Ci mancano tanto”. “Poi vorrei ringraziare Rossato: è con noi dal primo giorno, e anche se sapeva che soprattutto negli ultimi giorni non sarebbe stato parte della squadra, è stato professionale e ci ha aiutato molto. Complimenti a lui, è un giocatore fantastico”, ha sottolineato il ct alle prese con un debutto a Eurobasket 2025 non facile. Eurobasket 2025, esordio contro la Grecia di Antetokounmpo“La Grecia? Abbiamo giocato contro di loro qualche giorno fa. Hanno un grande coach come Spanoulis e tanto talento. Sappiamo che sono molto competitivi, cercheremo di fare del nostro meglio. Ogni gara sarà difficile, probabilmente quella contro la Grecia di più, ma saremo pronti. Abbiamo perso contro di loro senza tre giocatori importanti. Ma mi fido dei miei giocatori, vedremo”, ha spiegato Pozzecco avventurandosi poi in una battuta sul modalità necessarie per fermare un stella Nba come Giannis Antetokounmpo. “Un mio amico fa il cecchino, lo metteremo in cima all’arena. Probabilmente lo faremo nel primo quarto per non fargli giocare gli altri tre. Questo è l’unico modo per fermarlo, altrimenti è impossibile. Non lo è in Nba, figuriamoci qui”, ha scherzato il ‘Poz’ con la sua solita ironia. Serbia, Francia e Germania le favorite “ma il mondo sta cambiando, soprattutto nello sport. Ci sono differenze da quando giocai ad Atene e ora. Tante più squadre sono competitive. Ai miei tempi sapevi che bene o male saresti arrivato in fondo, perché le squadre competitive erano poche. Ora tutte possono perdere contro chiunque”. Le parole di capitan MelliDunque c’è anche l’Italia come outsider a Eurobasket 2025. E anche il capitano Nicolò Melli non nasconde le ambizioni azzurre. “Siamo contenti di essere qui e speriamo di passare il turno, dobbiamo pensare una partita alla volta. Stiamo ricevendo un grande supporto dai tifosi, sappiamo di avere un Paese dietro di noi: questo è il bello di giocare per una Nazionale. Speriamo di giocare abbastanza bene per rendere noi e chiunque ci stia guardando contenti”, ha detto l’ala del Fenerbahce. Il tutto con un pensiero a Polonara, il sesto uomo in campo, sempre e comunque: “Tutti si sono sentiti molto toccati e coinvolti quando hanno saputo la notizia, Achille è nel nostro gruppo come squadre. Lo abbiamo chiamato tutti i giorni. Non direi che siamo in missione per lui, o qualcosa del genere. Ma sicuramente è qualcosa al quale pensiamo, pensiamo per lui e se riusciremo a fare qualcosa di buono sarà anche per lui e grazie a lui”. Il conto alla rovescia è quasi finito ⏳Il calendario è pronto, noi pure: tra 2 giorni inizia il nostro #EuroBasket 🥹Tutti sintonizzati su Rai 2, DAZN, Sky Sport Basket e NOW 📺#Italbasket pic.twitter.com/n6tgN1CR77— Italbasket (@Italbasket) August 26, 2025Questo articolo Eurobasket 2025, l’Italia è pronta per sognare proviene da LaPresse