La Global Sumud Flotilla salperà verso Gaza il 31 agosto e il 4 settembre. È un movimento spontaneo che parte da 44 paesi per portare aiuti e dire basta. Oltre 28mila persone hanno donato più di un milione e mezzo di euro. E uno dei porti di partenza sarà Genova. L’Ong ligure Music for Peace e il Calp (Coordinamento autonomo lavoratori portuali) caricheranno entro il 29 agosto le 45 tonnellate di beni alimentari di prima necessità da portare nella Striscia.Sumud Freedom FlotillaIl 31 mattina alle 9,30 le prime barche partiranno per la Sicilia, in concomitanza con un altro pezzo di flotta che partirà invece da Barcellona. Oltre agli attivisti, ci saranno anche Susan Sarandon e Greta Thunberg, già respinta a giugno dalla Marina di Israele. Secondo gli organizzatori stavolta non andrà così perché saranno in tanti. Gli equipaggi saranno volutamente mescolati per passaporto e nazionalità. Per evitare che ci siano navi più ‘fragili’ dal punto di vista diplomatico. Dall’Italia partiranno almeno 200-250 persone e decine di barche. E con l’appoggio di personaggi della cultura, della politica, del giornalismo. Come Isabella Ferrari, Nina Zilli, Tomaso Montanari, Laika, Francesca Barra, Stefania Ascari, Ditonellapiaga, Elisa, Fiorella Mannoia, Assalti Frontali.La partenza il 31 agosto da GenovaE ancora: Marco Bocci, Apandapiace, Giuseppe Cederna, Anna Foglietta, Alessandro Barbero, Le Coliche, FrankieHiNrg, Alessandro Gassmann, Benedetta Scuderi, Alessandro Di Battista, Claudio Santamaria, i Subsonica, Elena Sofia Ricci. ZeroCalcare ha dedicato un cartone al sostegno dell’iniziativa. La campagna che puntava a raccogliere 45 tonnellate di aiuti umanitari entro il 29 agosto ha già raggiunto l’obiettivo.L'articolo Sumud Freedom Flotilla: le navi con gli aiuti per Gaza partiranno anche dall’Italia proviene da Open.