Come ormai da tradizione, ogni anno il 1° settembre tutto il mondo celebra il Back to Hogwarts, un evento iconico e attesissimo dai fan di Harry Potter. Proprio la mattina del 1° settembre, infatti, giovani maghi e streghe arrivano al binario 9 e ¾ per salire a bordo dell’Hogwarts Express per iniziare un nuovo anno magico alla Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts.In Italia quest’anno l’appuntamento per tutti i fan di Harry Potter è al Teatro Nazionale di Milano, tematizzato per l’occasione, dalle ore 08:45 alle ore 14.00 circa, con attività speciali, sorprese, grandi ospiti e tanta magia, in attesa dello scoccare delle ore 11.00, il momento più atteso che segna l’effettiva partenza dell’Hogwarts Express dal binario 9 e ¾, per l’inizio del nuovo anno scolastico. Per la prima volta, inoltre, l’evento, organizzato da Warner Bros. Discovery Italia, sarà visibile in live streaming per tutti sui canali social di Harry Potter Italia (@harrypotterit), Instagram e TikTok. Ad accogliere i fan di Harry Potter anche aree tematizzate ed elementi iconici della saga per foto memorabili e per un divertimento assicurato, grazie alla collaborazione con Geox, Lego®, Roncato e Witor’s.Harry Potter e il Calice di Fuoco torna al cinema Per celebrare l’evento sono in arrivo tante iniziative, fra programmazioni speciali tv, ritorni al cinema, esperienze a tema, lanci di prodotti tematizzati. Sarà possibile celebrare il Back To Hogwarts anche al cinema. Dal 28 agosto al 3 settembre, infatti, tornerà al cinema Harry Potter e Il Calice di Fuoco, il quarto iconico capitolo della serie di film di Harry Potter, diretto da Mike Newell, che celebra quest’anno il suo 20° anniversario. Sarà l’occasione per i fan di Harry Potter di rivivere sul grande schermo le emozioni del torneo Tremaghi, e per i fan più giovani di vedere per la prima volta il film in sala.74.tif Su Sky Cinema torna la magia con una nuova edizione del pop-up channel Sky Cinema Harry Potter: dal 30 agosto al 7 settembre saranno programmati gli 8 film della saga cinematografica, ‘Animali Fantastici e Dove Trovarli’, il documentario ‘David Holmes – Il ragazzo che è sopravvissuto’ e ‘Harry Potter 20º anniversario – Ritorno a Hogwarts’, tutti disponibili anche on demand e in streaming su Now. Cartoon Network (canale 607 su Sky) dall’8 settembre al 13 ottobre, ogni lunedì alle 20.55, trasmetterà Harry Potter: I Maghi delle Torte, lo show in cui James e Oliver Phelps (Fred e George Weasley), presentano la prima sfida di pasticceria ispirata a Harry Potter, dove pasticcieri professionisti creano spettacolari opere ispirate alla serie di Harry Potter. Sui canali del gruppo Warner Bros. Discovery saranno previste delle grafiche speciali con informazioni e curiosità sul mondo di Harry Potter e in particolare sul Back To Hogwarts, durante l’intera giornata del 1° settembre. Questa attività speciale prenderà vita su Food Network, DMAX, Warner TV e K2, per avvicinare ancora di più i fan di Harry Potter alle celebrazioni di questa giornata speciale.A Milano Harry Potter: The ExhibitionDal 19 settembre arriva a Milano Harry Potter: The Exhibition, l’attesissima mostra dietro le quinte che celebra i momenti iconici, i personaggi, le ambientazioni e le creature magiche viste nei film di Harry Potter e Animali Fantastici, così come le meraviglie dell’esteso universo di Harry Potter, inclusi costumi, oggetti di scena e immagini dalla produzione di Broadway vincitrice del premio Tony Harry Potter and the Cursed Child, ospitata in Italia al The Mall (Piazza Lina Bo Bardi, Piazza Alvar Alto 1).I visitatori potranno vedere da vicino tutto, dai costumi originali agli autentici oggetti di scena, mentre intraprendono un viaggio personalizzato attraverso ambientazioni innovative, straordinarie e magiche, attraverso oltre 20 sezioni, tecnologie interattive e tante attività, come la ricerca delle icone del Boccino d’Oro all’interno del percorso dell’Exhibition.Informazioni e biglietti sul sito harrypotterexhibition.com/it/locations/milan/ In Italia arriva anche ‘Harry Potter e i Doni della Morte – Parte I in Concerto’Per gli appassionati di Harry Potter il Back To Hogwarts è anche il momento per scoprire di più su Harry Potter e i Doni della Morte – Parte I in Concerto, durante cui verrà proiettato il settimo capitolo della serie per intero, in alta definizione e con dialoghi in italiano, mentre l’Orchestra Italiana del Cinema, composta da 80 musicisti, eseguirà dal vivo la celebre colonna sonora firmata dal premio Oscar Alexandre Desplat. L’evento arriverà per la prima volta in Italia a Roma (Auditorium della Conciliazione) il 6 e il 7 dicembre, e a Milano (Teatro Arcimboldi) il 27 e 28 dicembre.Info e biglietti su TicketoneI prodotti legati al mondo Harry PotterPer celebrare il Back to Hogwarts, inoltre, Warner Bros. Discovery Global Consumer Product (WBDGCP) lancia una vasta collezione di prodotti dedicata al fantastico mondo di Harry Potter, in collaborazione con Geox, Lego, Witor’s e Roncato.I Lego di Harry PotterNello specifico, LEGO presenta una collezione di set da costruire tutta dedicata all’incantato mondo di Harry Potter. Per emozionare bambini, maghi, streghe e babbani arriva il set Castello di Hogwarts: Torre della grande scalinata principale, un grande modello in scala super dettagliato e completo di 12 minifigure LEGO dei personaggi più iconici della saga, mentre per ricreare le lezioni di erbologia arriva il fantastico set Castello di Hogwarts: lezione di erbologia composto da una serra costruibile, 3 minifigure LEGO di Hermione Granger, Neville Paciok e della Professoressa Sprite e da tante piante magiche. Per tutti i piccoli fan anche il set per giocare con due negozi di Diagon Alley: la gelateria Fortebraccio e il negozio di attrezzatura per il Quidditch, completi di tanti personaggi e accessori dettagliati; per ricreare, invece, la visita di zia Marge a 4 Privet Drive in “Harry Potter e il prigioniero di Azkaban” arriva il set Privet Drive: la visita di zia Marge, un modello dettagliato della casa dei Dursley con le minifigure LEGO della famiglia di Harry. Inoltre, arrivano la versione LEGO del Libro Mostro dei mostri azzannante, dotato di una funzione pull-back per tirarlo indietro, lasciarlo andare e guardalo sfrecciare via azzannando, e il Book Nook: Espresso per Hogwarts, un modello della locomotiva e di un vagone passeggeri del treno diretto alla Scuola di Magia e Stregoneria che, diviso in due, può essere utilizzato come fermalibri. Infine, sempre dedicati al magico mondo di Harry Potter il modello in scala da costruire di Fanny: la Fenice di Albus Silente e della famiglia di Thestral. Previsto inoltre uno speciale evento retail, in collaborazione con LEGO, che porterà la magia della franchise nei punti vendita Toys Center, dal 6 al 7 settembre, e nello store FAO Schwarz di Roma sabato 6 settembre.Gli snack e i trolleyIspirati al magico mondo di Harry Potter, Witor’s propone due snack. Per celebrare il ritorno a scuola, arriva l’Hogwarts ExpressTM Snack, un biscotto che richiama l’iconico biglietto del treno per Hogwarts in partenza dal Binario 9 e ¾, e il Chocolate FrogsTM Snack: tavolette di cioccolato al latte decorate con le famose Cioccorane.Per tutti i giovani maghi e streghe andare a scuola o partire per le vacanze diventa un’esperienza ancora più speciale grazie alla nuova collezione firmata Roncato dedicata al mondo di Harry Potter. Da trolley rigidi a zaini coordinati.Questo articolo Harry Potter, ‘Back to Hogwarts’ a Milano: evento al Teatro Nazionale proviene da LaPresse