Sgomento nello sci alpino: muore a 25 anni Chiara Arduino

Wait 5 sec.

AGI - Gli sport invernali italiani, in particolare quello dello sci alpino, piangono la prematura scomparsa di Chiara Arduino, 25 anni, di Garessio. Chiara aveva una grande passione per lo sport e per la montagna, tanto da avere iniziato da piccolissima come atleta nel Garessio, nel Sangiacomo e poi nel Mondole' Ski team, per poi diventare maestra di sci nello Sci Club Ceva. Chiara lavorava a Valtournenche, località valdostana dove è stata colpita da un malore improvviso che le è stato fatale.Lo scorso anno si era laureata a Torino e recentemente aveva ripreso a sciare e ad arrampicarsi in montagna. Chiara Arduino è stata colta dal malore ieri mattina nella sua abitazione di Valtournenche in Valle d'Aosta. Aveva in programma di accompagnare i giovani sulle piste da sci. La Valle d'Aosta è in lutto per la prematura scomparsa della giovane che lavorava come maestra di sci alla scuola del Breuil. L'associazione dei maestri di sci Valle d'Aosta la ricorda come una "stimata collaboratrice" e piangono "una vita spezzata troppo presto, lasciando un vuoto incolmabile in tutti coloro che l'hanno conosciuta e apprezzata".Arduino, 25 anni, di Garessio, si era diplomata al liceo Beccaria di Mondovi' e l'anno scorso, dopo un periodo di malattia, si era laureata a Torino. Poi il ritorno della grande passione per sci e montagna tanto da diventare maestra di sci.