Us Open, Sinner domina Popyrin: 6-3 6-2 6-2. Il numero uno avanza al terzo turno, incontrerà Shapovalov

Wait 5 sec.

Avanti senza rischiare, con un filo di gas. Un match mai in discussione. Prosegue spedita l’avventura di Jannik Sinner agli Us Open. Il numero 1 del mondo infatti non ha problemi a superare l’australiano Alexei Popyrin con il punteggio di 6-3 6-2 6-2, confermando tutte le buone sensazioni che erano giunte dopo il match d’esordio contro Vit Kopriva. Al prossimo turno adesso ci sarà Denis Shapovalov, vittorioso in quattro set contro Valentin Royer. È stata una nuova prestazione di routine per l’azzurro in un match tutt’altro che semplice. O meglio, che Sinner ha reso semplice.Sì, perché Popyrin non ha regalato niente, ha giocato la propria partita trovando anche il modo di impensierire il numero 1 del mondo. Per esempio sul 3-2 Sinner nel secondo set, con quelle tre palle del contro-break non sfruttate che potevano riaprire il parziale. Oppure a inizio terzo set, quando l’australiano ha avuto due chance per spezzare per primo l’equilibrio. Ha confermato di sentirsi a proprio agio sul cemento nordamericano (su questa superficie ha vinto il Masters 1000 a Montreal nel 2024). Grandi insomma sono stati i meriti di Sinner, nel gestire un avversario potenzialmente scomodo e capire i momenti chiave. Avvilente nella sua capacità di salvarsi da una palla break per poi prendersi lui stesso il break nel turno successivo. Meraviglioso in risposta. E pensare che il numero 1 del mondo non è ancora nella sua versione migliore.Primo set – Quella di Sinner è una partenza lanciata. Il break arriva subito, alla prima occasione. Popyrin non riesce a gestire lo scambio da fondo campo e il suo rovescio si ferma in rete. L’azzurro continua a martellare e sul 3-0 ha tre chance del doppio break. Popyrin faticosamente si salva e così entra in partita. Adesso l’andamento è più equilibrato ma per l’australiano non c’è spazio per recuperare lo svantaggio. Sinner mantiene la distanza e alla fine chiude senza problemi con un facile diritto: 6-3.Secondo set – Popyrin prova a rimanere sulla strada della seconda parte del primo set, però il numero 1 del mondo non vuole dargli tregua. Sull’1-1, altra accelerata e break a zero. Diritto potente a stuzzicare il rovescio dell’australiano che però non tiene. La palla termina fuori. Popyrin non ci sta e reagisce. Tre palle del contro-break sul 3-2. Tutte cancellate dall’azzurro, tra cui una con un ace di seconda. Il contraccolpo è immediato. Nel turno successivo Popyrin si ritrova nuovamente 0-40, e l’altoatesino non si fa pregare. Risposta rapida e profonda, l’australiano non si organizza in tempo e la sua palla si ferma in rete: 5-2. È il preludio alla chiusura del parziale, che arriva poco dopo: 6-2.Terzo set – L’australiano non demorde e continua a giocare senza timori. Così sale 15-40 approfittando di un leggero calo dell’azzurro. Subito però Sinner rialza la soglia d’attenzione, si salva e nel game successivo colpisce senza ritegno. Ancora 0-40, ancora una risposta vincente, ancora una volta break: 2-1. L’altoatesino continua a spingere e sul 3-1 si costruisce una palla per allungare ancora. Popyrin con coraggio annulla a rete e si tiene in scia. Un doppio break rimandato solo di pochi minuti, perché sul 4-2 Sinner approfitta di un doppio fallo dell’australiano, piazza l’ennesima risposta aggressiva e chiude con un nuovo diritto. È il punto del 5-2, quello che anticipa la fine. Ace centrale, game a zero, match concluso: 6-2.L'articolo Us Open, Sinner domina Popyrin: 6-3 6-2 6-2. Il numero uno avanza al terzo turno, incontrerà Shapovalov proviene da Il Fatto Quotidiano.