Il prossimo Galaxy S26 Edge potrebbe sorprenderci non tanto per le sue specifiche, quanto per l'aspetto. Le prime immagini trapelate mostrano infatti un design che rompe con la tradizione Samsung e che richiama da vicino quello dell'ormai prossimo iPhone 17 Air (o con qualche vecchio Pixel). Il noto leaker Sonny Dickson ha condiviso una foto di alcune dummy unit dell'intera serie Galaxy S26, che dovrebbe debuttare a febbraio 2025. Tre modelliIl cambio più netto è quello di Galaxy S26 Edge. Samsung abbandona la tradizionale disposizione dei sensori e adotta una soluzione con modulo fotografico a tutta larghezza, che attraversa la parte posteriore del telefono.Dove abbiamo già visto una cosa del genere? Nelle tante immagini trapelate sul prossimo iPhone 17 Air, che sarà presentato ufficialmente il 9 settembre, tra pochi giorni. Non si tratta ovviamente solo di un dettaglio estetico: è un segnale di come Samsung voglia posizionare l'Edge come risposta diretta al nuovo modello di Apple. Del resto il fatto era nato, probabilmente, proprio in anticipazione di esso, ma quanto il design di Apple non era ancora noto. E oltre all'aspetto, c'è un importante parallelismo anche sul piano delle funzionalità: cosa potranno infatti mai essere quei cerchi sul retro dei Galaxy S26, se non i punti di aggancio per la ricarica magnetica Qi2? Apple ha infatti per prima introdotto già da tempo questa tecnologia, e di recente anche Google l'ha imitata. Pensata che Samsung rimanga al palo non ha senso.Peccato che in questo modo, al netto dei due sistemi operativi molto diversi, il mercato smartphone diventi invece sempre più piatto, con i grandi player che anziché osare per distinguersi preferiscono giocare sul sicuro e uniformarsi l'un l'altro. Se l'intero settore è diventato "noioso" è anche per cose come questa, no?L'articolo Samsung Galaxy S26 Edge sembra ispirarsi al futuro iPhone 17 Air, nel bene e nel male sembra essere il primo su Smartworld.