Domani, 6 settembre 2025, Andrea Camilleri avrebbe compiuto 100 anni, ma la morte lo ha portato via nel luglio di sei anni fa. La Rai ha deciso di omaggiare il celebre scrittore, che ha creato l’amatissimo Commissario Montalbano, con una programmazione dedicata e uno speciale in prima serata su Rai 1.Fulcro dell’omaggio sarà il docufilm di Rai Documentari Camilleri 100, diretto da Francesco Zippel, che andrà in onda proprio domani dopo Affari Tuoi. A svelare aneddoti e dettagli sulla vita dello scrittore saranno Luca Zingaretti e Michele Riondino, interpreti rispettivamente de Il Commissario Montalbano e Il Giovane Montalbano, nonché l’amico Fiorello, le nipoti Arianna e Alessandra e i suoi ex studenti in Accademia Fabrizio Gifuni e Sergio Rubini.Il ritorno delle repliche de Il Commissario MontalbanoDa martedì 9 settembre, poi, il suo Montalbano tornerà in replica su Rai 1 con il ciclo Camilleri incontra Montalbano: quindici titoli che, dopo la messa in onda, andranno ad unirsi su Rai Play ai ventidue già caricati, così da completare per la prima volta on line il boxset, che sarà disponibile fino al 30 gennaio 2026. A partire dal sesto episodio in onda il 15 ottobre, la serie arriverà anche in 4K su Rai 4K e sul canale 210 di Tivùsat.Sempre su RaiPlay ci saranno altri documentari che coinvolgono Camilleri, tra i quali Che cos’è la felicità e Lontano dagli occhi sull’odissea dei migranti nel canale di Sicilia; nella sezione Teatro Pinocchio (mal) visto dal gatto e la volpe, che lo vide cimentarsi nel ruolo della Volpe in rime baciate e cantate; nella sezione Learning una playlist dedicata; nelle Teche saranno disponibili, tra gli altri, lo sceneggiato girato a Porto Empedocle La mano sugli occhi, l’antologia Camilleri sono e il poliziesco da lui diretto L’indizio – 5 inchieste per un commissario.Su Rai Storia il 6 settembre alle 23:45 andrà in onda il Viaggio in Sicilia con l’intervista di Simonetta Agnello Hornby alla nipote di Camilleri, Arianna Mortelliti. Su Rai 5 domenica 7 settembre alle 15:45 l’incontro con Teresa Mannino ne Il maestro senza regole e a seguire Apprendisti Stregoni – Camilleri racconta Eduardo; domenica 14 settembre alle 10:15 Prima della Prima presenta il dietro le quinte dell’opera teatrale Il fantasma nella cabina, in attesa della serie La carretta dei comici.RaiNews24 manderà in onda sabato 6 settembre alle 11:30 uno speciale con ospite in studio Antonio Manzini e le redazioni dei vari TG regionali trasmetteranno interviste ad autori e registi che hanno lavorato con il maestro.Il ricordo vivrà anche in radio con diversi appuntamenti, tra cui oggi L’Italia in Diretta di Rai Radio1 e l’Ovunque6 Morning Show di Rai Radio2 domattina alle 6, che ospiterà un’intervista a Gaetano Savatteri, autore dell’altra serie Rai ambientata in Sicilia Màkari.The post Andrea Camilleri, l’omaggio della Rai al papà di Montalbano (in attesa delle repliche) appeared first on Davide Maggio.