Il litio è un elemento chiave per le batterie ricaricabili che alimentano smartphone, auto elettriche e sistemi di accumulo di energia rinnovabile. La crescente domanda globale ha spinto la ricerca verso metodi più sostenibili e meno impattanti sull’ambiente per la sua estrazione. Ora, un team internazionale di scienziati ha annunciato una scoperta sorprendente: un sistema che permette di estrarre litio direttamente dall’acqua di mare, trasformando al contempo l’acqua in potabile.Il metodo si basa su materiali adsorbenti altamente selettivi, capaci di catturare gli ioni di litio presenti in concentrazione molto bassa nel mare, senza rimuovere minerali essenziali o contaminanti. Dopo il processo, l’acqua residua può essere trattata e resa sicura per il consumo umano, affrontando così anche la carenza idrica in alcune regioni.Litio dall’acqua di mare: la scoperta sostenibile che produce anche acqua potabileQuesta innovazione rappresenta un doppio vantaggio: da un lato, garantisce una fonte quasi illimitata di litio, riducendo la pressione sulle miniere tradizionali che spesso causano gravi danni ambientali; dall’altro, trasforma un problema globale come l’acqua salata inutilizzabile in una risorsa preziosa per le comunità.L’approccio è più rapido ed efficiente rispetto alle tecniche convenzionali di estrazione del litio da salamoie o rocce, che richiedono mesi e grandi quantità di acqua e energia. I materiali utilizzati nel nuovo sistema possono essere rigenerati e riutilizzati più volte, rendendo l’intero processo circolare e sostenibile.Gli esperti sottolineano che, se applicata su larga scala, questa tecnologia potrebbe ridurre significativamente l’impatto ambientale della produzione di batterie, contribuendo alla transizione verso un’economia energetica pulita. In particolare, le auto elettriche e gli impianti solari potrebbero beneficiare di una fonte stabile e “verde” di litio.Potrebbe essere l’inizio di una nuova eraCi sono ancora sfide da affrontare. Tra queste, l’ottimizzazione dei costi e la gestione di grandi volumi d’acqua marina in maniera sicura e controllata. Tuttavia, i primi test in laboratorio hanno mostrato risultati promettenti, aprendo la strada a prototipi industriali e impianti pilota nei prossimi anni.Questa scoperta segna un passo importante verso una produzione di energia più sostenibile e una gestione responsabile delle risorse naturali. Con l’aumento della popolazione mondiale e della domanda di dispositivi elettronici, trovare soluzioni che siano efficienti, scalabili e rispettose dell’ambiente diventa essenziale.Per comunità, industrie e governi, il messaggio è chiaro: l’innovazione scientifica può trasformare sfide ambientali complesse in opportunità concrete, assicurando energia pulita e acqua potabile a chi ne ha più bisogno. La rivoluzione del litio sostenibile dall’acqua di mare potrebbe essere l’inizio di una nuova era.Foto di Kyle Bowers da PixabayLeggi l'articolo completo su: Litio sostenibile dall’acqua di mare: la scoperta che rivoluziona energia e ambiente - Articolo originale di: Focustech.it