“Ha mangiato 50 gomme da masticare alla caffeina, pericoloso come 25 lattine di Red Bull”: 12enne in ospedale per overdose

Wait 5 sec.

Anne-Marie Willis, 35 anni, è reduce da una delle esperienze più brutte che una mamma possa mai vivere. Lo scorso 28 agosto, suo figlio Oliver Wood, 12 anni, è stato portato d’urgenza in ospedale a causa di un’overdose dovuta alla gomma da masticare alla caffeina “Furocity” di Tyson Fury. Mentre il bambino era fuori con gli amici ha acquistato 4 confezione di dolciumi da Farmfoods a Swindon, una città situata nell’Inghilterra Sudoccidentale, credendo che fossero normali gomme da masticare. “Se fossi stata lì, non gli avrei permesso di acquistarli”, racconta la mamma al Daily Mail.Oliver ha mangiato 50 pezzi di gomma da masticare, assumendo inconsapevolmente più di 2.000 mg di caffeina in 24 ore, l’equivalente di 20 caffè o 25 lattine di Red Bull. Quando ha iniziato a consumare il secondo pacchetto, si è sentito male. Quindi ha confessato a sua madre di avere dolori al petto e di sentirsi “tremante e nervoso”. “È tornato a casa dicendo che gli faceva male il petto”, racconta la signora Willis. “Non appena mi ha mostrato la gomma, ho capito che era una cosa seria. Sinceramente pensavo che potesse morire, ero così spaventata”, aggiunge.Così ha chiamato i soccorsi (111), riferendo all’operatore quanta caffeina c’era nei dolci. Il bambino è stato portato in ambulanza d’urgenza in ospedale. Dopo diversi esami del sangue, è stato dimesso alle 5 del mattino successivo, quando il suo battito cardiaco accelerato è tornato alla normalità. Sua madre lo considera un “fortunato” salvataggio.Dopo questi attimi di terrore, la signora Willis ha deciso di mettere in guardia sui pericoli di queste gomme. “Voglio che gli altri siano consapevoli perché un altro bambino potrebbe entrare, acquistare più confezioni a un prezzo scontato e finire in ospedale stasera, come Oliver”, dice la mamma. “Dovrebbe esserci più consapevolezza al riguardo, soprattutto quando viene venduto in offerta alla cassa”, aggiunge. La donna ammette che sulla confezione c’è un avvertimento sul prodotto che recita: “non è raccomandato per bambini o donne incinte”.Quando si è lamentata con Farmfoods, le è stato inviato un buono da 10 sterline come “gesto di buona volontà” insieme a una lettera. “Sebbene al momento non vi sia alcuna restrizione di età per tali prodotti, chiediamo ai nostri team di vendita di usare discrezione quando vendono questi articoli (…)”, si legge nella lettera. Per la signora Willis “si tratta di un problema di importanza nazionale. Per alcune persone, questo prodotto potrebbe essere molto benefico, se assunto nella giusta dose. Non ho problemi con il prodotto, ma con il modo in cui viene venduto”. E aggiunge: “In realtà siamo fan di Tyson Fury, lo adoriamo. Non è una questione di prodotto”.Una confezione di gomme contiene 1840 mg di caffeina. Il limite di sicurezza per un bambino di 10 anni sarebbe di 90 mg al giorno, equivalenti a due tazze di tè leggero. “Ma non esiste alcuna legge che vieti la vendita di prodotti a base di caffeina ai minorenni, quando una confezione contiene la stessa quantità di caffeina di 23 Red Bull”, afferma Willis. “Non venderesti 23 Red Bull a un dodicenne, vero?”. E aggiunge: “I genitori non dovrebbero preoccuparsi che quando i loro figli vanno al negozio con gli amici, possano accidentalmente prendere una dose eccessiva di qualcosa senza nemmeno saperlo. Oliver ormai sa quanto sia dannosa la caffeina, ma è rimasto davvero sopraffatto dall’intera esperienza”.Farmfoods ha rifiutato di commentare l’incidente. Invece, proprio ieri il governo britannico ha annunciato che ai bambini di età inferiore ai 16 anni sarà vietato acquistare bevande energetiche ad alto contenuto di caffeina. L’iniziativa è un tentativo di affrontare la preoccupante crisi dell’obesità nel paese e di migliorare la concentrazione nelle scuole. Secondo i loro piani, sarà illegale vendere bevande energetiche contenenti più di 150 mg di caffeina per litro a chiunque abbia meno di 16 anni. Questo divieto includerà i negozi online, i ristoranti, i bar e i distributori automatici in Inghilterra.Le bevande analcoliche a basso contenuto di caffeina, come Coca-Cola, Coca-Cola Zero, Diet Coke e Pepsi, non sono interessate, così come tè e caffè. Tuttavia, marchi come Red Bull, Monster, Relentless e Prime superano tutti questo limite.Valentina ArcovioL'articolo “Ha mangiato 50 gomme da masticare alla caffeina, pericoloso come 25 lattine di Red Bull”: 12enne in ospedale per overdose proviene da Il Fatto Quotidiano.