Fa discutere in queste ore la presunta apertura a Gaza city di ‘Nutella Sweet & Cafè’, una caffetteria che per logo e richiami stilistici sembra essere a tutti gli effetti una caffetteria ispirata al noto brand italiano. Sui social sono decine i post, i video e le foto del locale, che sorgerebbe nella zona di Al-Rimal, presso l’edificio Al-Masa, di fronte alla Jawwal Company, a poche decine di metri delle zone distrutte dai bombardamenti. In alcuni video, pubblicati sull’account Instagram del locale – che conta già oltre 20mila follower – e divenuti virali, si vede l’interno della caffetteria su due piani, pulito e ben curato, con alcuni impiegati intenti a preparare crepes. Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da @nutella_sweet_cafeLe immagini, in evidente contrasto con quelle di guerra che quotidianamente provengono da Gaza, hanno subito alimentato speculazioni da parte di chi avanza l’ipotesi che dietro possa esserci una strategia propagandista da parte di Israele.Il “caso” dei dieci influencer mandati da IsraeleNei giorni scorsi governo israeliano ha consentito a dieci influencer americani e israeliani di entrare per un breve periodo a Gaza, con l’obiettivo di “rivelare la verità” sulle condizioni umanitarie dei palestinesi, in un momento in cui gli occhi del mondo sono puntati sulle condizioni della Striscia, e la carestia che sta affliggendo la popolazione. L’iniziativa promossa da Israele è stata volta a “confutare le menzogne di Hamas diffuse dai media stranieri”, aveva specificato in una nota il governo israeliano, e mostrare il “meccanismo di distribuzione degli aiuti umanitari a Gaza”.Sospetti sull’originalità del logoNei video che mostrano l’insegna e l’interno del ‘Nutella Sweet & Cafè’ di Gaza, è presente in più riprese il marchio del brand italiano legato alla Ferrero, ma a destare qualche sospetto è il fatto che in esse non compare mai la (r) – che simboleggia il marchio registrato – che campeggia da sempre sopra l’ultima lettera della scritta “Nutella”, e presente in tutte le altre caffetterie del marchio in giro per il mondo. Sui social, in particolare tra i commenti ai video postati sul canale del locale, sono in tanti a chiedere chiarezza sulla presunta apertura, con molti che chiedono all’azienda di esprimersi ufficialmente sulla vicenda. “Voglio solo sapere se la vera @nutella – scrive un utente – procederà a chiudere questo per aver rubato la loro proprietà intellettuale”.Questo articolo “Un ‘Nutella Cafè’ a Gaza”: dubbi dietro l’apertura del locale proviene da LaPresse