Scuola, famiglie romane a caccia di sconti al mercato dei libri usati

Wait 5 sec.

Le scuole del Lazio aprono il 15 settembre e come ogni anno il Lungotevere Oberdan si riempie di camion e di banchetti per la vendita dei libri usati a ridosso dell’inizio delle lezioni. Le famiglie romane, armate di trolley e grosse buste, si aggirano con la lista dei libri necessari indicati dalle scuole in cerca di offerte. Alcuni sono qui anche per vendere i libri scolastici che non servono più e che occupano spazio in casa. “Veniamo qui perché cerchiamo di risparmiare. Avendo una famiglia numerosa cerchiamo di ridurre i costi” racconta una madre. “Ho trovato libri in ottime condizioni e a prezzi tutto sommato buoni”. “Vengo qui ogni anno” dice un padre, “quello che si trova si compra. Per ora sta andando bene”.Dal punto di vista dei librai invece è ancora presto per giudicare la stagione. “Rispetto agli altri anni sta andando un po’ più lento l’afflusso. Ci aspettiamo un boom questo weekend” racconta Sofia, una ragazza che lavora al banco numero 5. Di certo anche qui il caro vita si fa sentire: “I prezzi? Devo dire che abbiamo notato un aumento” risponde Sofia. “Noi vediamo il prezzo che aveva il libro al momento dell’edizione e notiamo quando li prezziamo che ci sono aumenti di circa 2-3 euro ogni anno. Ci sono libri che arrivano a costare 7 euro di più rispetto all’anno di edizione”.Questo articolo Scuola, famiglie romane a caccia di sconti al mercato dei libri usati proviene da LaPresse