Tra gli ospiti d’eccezione della finale degli US Open ci sarà anche Donald Trump. Il presidente degli Stati Uniti d’America non se ne perde una: dopo aver partecipato alla finale del Mondiale per Club tra le polemiche (e tenendosi anche trofeo originale e medaglia d’oro), sarà presente anche a Flushing Meadows per l’atto conclusivo dell’ultimo slam stagionale. Una finale che potrebbe vedere protagonisti ancora una volta Carlos Alcaraz e Jannik Sinner, ma prima ci saranno da superare rispettivamente gli ostacoli Novak Djokovic e Felix Auger-Aliassime.Secondo quanto riferiscono i media americani, Trump è atteso per una trasferta di un giorno a New York con rientro a Washington al termine dell’incontro, il cui inizio è previsto per le ore 14:00 locali (le 20 in Italia). Appassionato di tennis, in passato è stato spesso avvistato sugli spalti di Flushing Meadows. L’ultima apparizione in una suite sul campo centrale risale ai quarti di finale nel settembre 2015, pochi mesi dopo l’avvio della sua campagna presidenziale per il 2016. L’attuale presidente, nell’occasione, fu accolto con “buuu” di disapprovazione dal pubblico.La Trump Organization in passato ha utilizzato una suite agli US Open, proprio accanto alla postazione di trasmissione televisiva nell’Arthur Ashe Stadium. L’accordo non è stato rinnovato dal 2017, durante il primo anno del primo mandato presidenziale di Trump. Il presidente, dall’inizio del suo secondo mandato, ha assistito a numerosi eventi sportivi. Ha partecipato al Super Bowl a New Orleans e alla Daytona 500 in Florida, oltre a incontri UFC a Miami e Newark, New Jersey, ai campionati NCAA di wrestling a Philadelphia e alla finale della FIFA Club World Cup a East Rutherford, New Jersey.Il precedente di Donald Trump al Mondiale per ClubProprio in occasione della sua ultima apparizione al Mondiale per Club non sono mancate le polemiche. Nello specifico, il presidente degli Usa si è recato al Meadowlands Stadium per assistere alla finale tra Chelsea e PSG, dominata dalla squadra inglese per 3-0. Come prevedibile, Trump è sceso in campo a fine partita per consegnare le medaglie ai calciatori insieme ai vertici Fifa. Congratulazioni, strette di mano e foto con gli arbitri. Quando tutti però pensavano che il momento del presidente Usa fosse finito, è accaduto l’inatteso.Donald Trump e Gianni Infantino sono saliti sul palchetto creato ad hoc per la premiazione del Chelsea e hanno consegnato la coppa al capitano Reece James. A quel punto Infantino – come sempre si fa e come sempre lui ha fatto – è sceso dal palco, invitando Donald Trump a fare lo stesso. Il presidente Usa ha però ignorato completamente la richiesta del massimo esponente Fifa ed è rimasto con i calciatori, con Palmer – protagonista della finale con una doppietta – che nell’occasione ha chiesto addirittura a Reece James “ma cosa sta facendo?”.Risultato finale: il Chelsea ha alzato la coppa con Trump in mezzo, fermo, ad applaudire sorridente. Non sappiamo se agli US Open sarà lo stesso, ma se proprio bisognerà rivederlo sul centrale per la premiazione, la speranza è che lo faccia con accanto Jannik Sinner.L'articolo Trump è ovunque: dopo il Mondiale per Club, sarà anche alla finale degli US Open. L’ultima volta non andò benissimo proviene da Il Fatto Quotidiano.