Atp Finals di Torino, selfie di Sinner e Alcaraz in allenamento: quando gioca l’italiano e dove vedere le partite del torneo

Wait 5 sec.

È tutto pronto per le Atp Finals di Torino, che vedranno scendere in campo gli otto migliori tennisti al mondo. Il sorteggio di questa edizione è un po’ anomalo, perché ancora non si conoscono i nomi di tutti i giocatori. Ci saranno Jannik Sinner, Carlos Alcaraz, Novak Djokovic, Taylor Fritz, Australian Alex de Minaur, Alexander Zverev e Ben Shelton. L’ottavo e ultimo posto disponibile andrà a uno fra l’italiano Lorenzo Musetti e il canadese Felix Auger-Aliassime. In palio c’è l’ambito primo posto del ranking mondiale. Chi c’è nel girone di SinnerAl momento, dunque, Sinner è l’unico italiano confermato tra gli otto tennisti impegnati nel singolo. E che arriva nel capoluogo piemontese in gran spolvero: ha vinto gli ultimi due tornei disputati, l’Atp 500 di Vienna e il Masters 1000 di Parigi La Defense. Oltre al torneo esibizione di Riad (il Six Kings Slam), dove ha sconfitto in finale il rivale spagnolo, Alcaraz. «L’anno scorso ho provato delle grandi emozioni, sollevando il trofeo, e questo è qualcosa che vorrei provare di nuovo, non importa quale sarà il numero 1 di fine anno», ha detto Sinner alla conferenza stampa di presentazione del torneo. «Allo stesso tempo, non vedo l’ora di mostrare un ottimo tennis, come ho fatto negli ultimi mesi, e poi soprattutto nelle ultime settimane, e poi vediamo – ha sottolineato l’altoatesino -. Una ricetta per giocare un buon tennis è anche essere il più liberi possibile, ed è quello che sto cercando di fare». Nel doppio ci saranno invece Simone Bolelli e Andrea Vavassori. Sinner è stato sorteggiato nel gruppo Bjorn Borg, insieme a Zverev, Shelton e il vincitore fra Musetti e Auger-Aliassime. Questi i due gruppi nel singolare:Gruppo Jimmy ConnorsCarlos Alcaraz [1]Novak Djokovic [4]Taylor Fritz [6]Alex de Minaur [7]Gruppo Bjorn BorgJannik Sinner [2]Alexander Zverev [3]Ben Shelton [5]TBDQuando scenderà in campo SinnerSe gli avversari di Sinner sono già noti (almeno in parte), lo stesso non si può dire di quanto l’azzurro scenderà in campo. La fase a gironi si apre domenica 9 novembre e durerà fino a venerdì 14. Il giorno successivo si terranno le due semifinali, mentre la finale è in programma domenica 16 novembre.L’allenamento (con selfie) di Sinner e AlcarazIn attesa dell’inizio del torneo vero e proprio, Sinner si è allenato con il suo acerrimo rivale, lo spagnolo Carlos Alcaraz, attuale numero uno al mondo. Malgrado la rivalità, i due sono amici fuori dal campo. E anche al termine del match di allenamento, vinto da Jannik per 6-3, hanno posato per un selfie e hanno condiviso lo scatto sui social. Nessuna parola a corredo della foto, ma due emoji che parlano da sole: quella del numero uno con a fianco due spade incrociate, a simboleggiare lo scontro che i due ingaggeranno non solo per aggiudicarsi il torneo, ma anche il primo posto della classifica mondiale. Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da Carlos Alcaraz Garfia (@carlitosalcarazz)Il regolamento delle Atp FinalsLe Atp Finals di Torino l’unico torneo di tennis che permette anche a chi perde una partita di potersi qualificare per le semifinali. La classifica finale di ciascun gruppo segue infatti diversi criteri: in primis il numero di vittorie, poi (in caso di parità) il maggior numero di partite giocate e il risultato dello scontro diretto. In semifinale, il primo del girone A affronterà il secondo del Girone B, e viceversa.Dove vedere le Atp FinalsTutte le partite delle Atp Finals 2025 di tennis maschile si possono vedere in diretta tv sui canali di Sky Sport. Una partita al giorno sarà disponibile in chiaro anche sulla Rai. Sarà possibile, inoltre, seguire il torneo in streaming sulle piattaforme SkyGo, NOW Tv e Tennis Tv.Foto di copertina: ANSA/Alessandro Di Marco | Jannik Sinner e Carlos Alcaraz si allenano per le Atp Finals di TorinoL'articolo Atp Finals di Torino, selfie di Sinner e Alcaraz in allenamento: quando gioca l’italiano e dove vedere le partite del torneo proviene da Open.