Studio Murena sabato 8 novembre in concerto a Largo Venue a Roma con il nuovo album “Notturno”

Wait 5 sec.

STUDIO MURENAin concerto sabato 8 novembre a Largo Venue a Romacon il nuovo album NotturnoBiglietti: https://www.otrlive.it/tour-dates/notturno-club-tour/ Studio Murena (c) Luca Secchi Un live che sprigiona energia pura e incandescente: gli Studio Murena arrivano in concerto a Roma sabato 8 novembre alle ore 21 a Largo Venue.Qui i biglietti: https://www.otrlive.it/tour-dates/notturno-club-tour/Dopo gli appuntamenti estivi che li hanno visti protagonisti di rassegne prestigiose come Mi Ami Festival, Viva! Festival e Jazz:Re:Found Festival, la band milanese torna a travolgere il pubblico con il suo iconico mix di barre affilate e sonorità avvolgenti e la potenza e la maestria delle sue performance dal vivo.Quella romana è una delle tappe del tour del gruppo nei club di tutta Italia, organizzato da Otr Live: un’occasione imperdibile per ascoltare dal vivo Notturno, l’ultimo album del gruppo uscito a maggio per Island Records.Prodotto da Tommaso Colliva, impreziosito dalle collaborazioni con Fabrizio Bosso, Willie Peyote, Riccardo Sala, l’attrice Valeria Perdonò, Rodrigo D’Erasmo, Mezzosangue e dalla presenza del rapper misterioso 24kili, Notturno è il risultato di un percorso di crescita intenso, tanto personale quanto condiviso. Undici brani in cui testi sferzanti, introspettivi e sinceri si intrecciano con l’inconfondibile e innovativa miscela sonora della band, una fusione di jazz, hardcore rap ed elettronica. Un sound flessuoso, a tratti misterioso a tratti epico, frutto di un’evoluzione naturale e spontanea, capace di avvicinarsi alla forma canzone senza esserne risucchiato, mantenendo sempre intatta la propria libertà e coerenza creativa.Notturno parla (e suona) a cuore aperto, cristallizzando con precisione chirurgica sentimenti, cambiamenti e riflessioni vissuti dalla band negli ultimi due anni, senza paura di guardarsi in faccia anche quando fa male. Amore, rabbia, nostalgia, rimpianti, disillusioni, nuove consapevolezze e traiettorie, ma anche considerazioni sociali e collettive: gli Studio Murena si sono messi a nudo come mai prima d’ora, forgiando un disco intimo e diretto, profondo e dirompente.STUDIO MURENA – Notturno Club Tour24 ottobre – Jesi (AN) – Spop Festival6 novembre – Bologna – Locomotiv Club7 novembre – Livorno – The Cage8 novembre – Roma – Largo Venue13 novembre – Torino – Hiroshima Mon Amour21 novembre – Rende (CS) – Mood Social Club22 novembre – Terlizzi (BA) – MAT28 novembre – Milano – Santeria Toscana 3120 dicembre – Cagliari – Teatro MassimoBIOCapostipiti italiani di un nuovo sound che attinge dal jazz, dall’elettronica e che trova nel rap il linguaggio che contraddistingue la sua tagliente narrazione, gli Studio Murena nascono a Milano nel 2018. La band, formata da Lorenzo “Carma” Carminati (testi e voce), Marco Falcon (batteria, percussioni), Giovanni Ferrazzi (elettronica), Maurizio Gazzola (basso elettrico, bass Synth) e Amedeo Nan (chitarra elettrica e acustica), pubblica il suo omonimo primo disco a febbraio 2021, grazie alla collaborazione con Costello’s Records. Da qui parte un cammino in continua ascesa: ricevono il plauso della stampa di settore e delle radio (Casa Bertallot, Musical Box – RaiRadio2, Battiti – RaiRadio3), due dei loro brani sono inseriti nella prestigiosa playlist global Jazz Rap di Spotify, suonano in festival di alto rilievo come Mi Ami Festival, Locus Festival, Ortigia Sound Festival e tanti altri. Partecipano al format Niente di Strano, promosso da Tidal e BuddyBank e presentato da Carlo Pastore, e al corto natalizio “O Night Divine” realizzato per Zara da Luca Guadagnino. Dardust li contatta per una recording session per il suo nuovo disco e li chiama alla Notte della Taranta 2022 da lui diretta.Tra le varie tappe dell’estate 2022, il Propaganda Festival di Roma insieme a Noyz Narcos e tantissimi altri esponenti della scena rap/hip hop nazionale, il concerto al Meeting di Camerota come special guests invitati dai Nu Genea e le aperture ai live di Battles e ai Badbadnotgood. Anticipato dai singoli CORRI, MARIONETTE feat Danno e SULL’AMORE E ALTRE OSCURE QUESTIONI feat Ghemon, il 12 maggio 2023 esce per Virgin Music LAS Italia e RDR Mgmt WadiruM, con la produzione artistica di Tommaso Colliva. Nella tracklist figurano anche Paolo Fresu (ILLUSIONI E ASTRATTISMI), Laila Al Habash (ORIGAMI), Arya (SPECCHI) ed Enrico Gabrielli (PSYCORE). L’album è accolto con entusiasmo dalla stampa (Rumore dedica alla band la copertina di maggio denominandoli “il futuro della musica italiana”), è presente in numerose classifiche dei migliori dischi dell’anno da testate come Rolling Stone e Rockit mentre Soundwall lo inserisce tra i 30 dischi hip hop più importanti di tutti i tempi.Con il live al MI AMI Festival di Milano prende il via un lungo tour nei più prestigiosi festival italiani tra cui La Prima Estate (dove condividono il palco con Jamiroquai e Nu Genea) e iDays di Milano (insieme a Red Hot Chili Peppers, Skunk Anansie e Primal Scream), a cui si uniscono l’apertura del concerto di Loyle Carner a Milano e la loro prima data all’estero, allo Sziget Festival di Budapest. A inizio 2025 la band firma con Island Records ed entra nel roster di OTR Live. Anticipato da Jazzhighlanders, il 9 maggio è uscito il nuovo disco Notturno, sempre prodotto da Tommaso Colliva, a cui è seguito un tour estivo nei festival di tutta Italia, dal MI AMI Festival al Viva! Festival e Jazz:Re:Found Festival. Instagram: https://www.instagram.com/studiomurenaTikTok: https://www.tiktok.com/tag/studiomurenaSoundcloud: https://soundcloud.com/studiomurenaYoutube: https://www.youtube.com/channel/UCtpP6JwEk03JYTnLcLlzNnA