In occasione dell’inaugurazione del suo albergo Nobu Hotel a Roma in via Veneto, Robert De Niro, icona del cinema americano, ha commentato l’attualità politica degli Stati Uniti, all’indomani dell’elezione di Zohran Mamdani come sindaco di New York. “Su Mamdani ho sperato, sperato, alla fine è successo. Mi auguro veramente che lui riesca a fare le cose che vuole realizzare e che ha in mente”, ha detto De Niro, che invece non ha avuto altrettante parole di stima nei confronti del presidente americano Trump: “Mi vergogno di Trump, da americano sono imbarazzato a essere rappresentato da lui. La gente sta cominciando a capire quello che sta succedendo”, ha affermato l’attore. Robert De Niro a RomaRobert De Niro ha ricevuto oggi, 6 novembre, in Campidoglio la Lupa Capitolina, la massima onorificenza conferita dal Comune di Roma, dalle mani del sindaco Roberto Gualtieri. La cerimonia, tenutasi alla presenza della giuria Young Adult di Alice nella Città, ha celebrato la carriera dell’attore italo-americano, riconosciuto per il suo contributo artistico e culturale al cinema mondiale.Nel suo intervento, Gualtieri ha definito De Niro “un artista straordinario, capace di attraversare generi ed epoche”, sottolineandone la versatilità e il profondo legame con Roma, “capitale del cinema e fonte d’ispirazione per artisti di ogni generazione”. Il sindaco ha aggiunto che consegnargli la Lupa Capitolina significa rendere omaggio alla sua influenza e gratitudine verso la città.De Niro, visibilmente emozionato, ha ringraziato il sindaco e la città per l’onorificenza, definendo Roma “un’opera d’arte vivente”. Ha espresso un sentimento personale di connessione con l’Italia, ricordando le sue origini familiari e lodando la passione, la creatività e il rispetto per l’artigianato che contraddistinguono la cultura italiana. Secondo l’attore, Roma continua a ispirare gli artisti di tutto il mondo e rappresenta un simbolo universale di bellezza e cultura.L’arrivo del premio Oscar è stato accolto da decine di fan e curiosi, radunatisi all’ingresso di via di San Pietro in Carcere con locandine dei suoi film più celebri, da ‘Taxi Driver’ a ‘Toro Scatenato’. La cerimonia si è svolta in forma privata, su decisione del Campidoglio, in segno di rispetto per la recente morte dell’operaio Octay Stroici, vittima del crollo della Torre dei Conti.L’inaugurazione del Nobu HotelIn serata, De Niro ha poi inaugurato ufficialmente il Nobu Hotel Roma in via Veneto, di cui è proprietario insieme ai soci del marchio internazionale Nobu Hospitality. L’assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda, Alessandro Onorato, ha definito l’apertura “una grande notizia per la città”, evidenziando l’investimento di oltre 100 milioni di euro, la creazione di centinaia di nuovi posti di lavoro qualificati e la riqualificazione prevista della storica via romana entro il 2026.Secondo Onorato, l’apertura del Nobu Hotel conferma la ritrovata attrattività di Roma per gli investitori internazionali: nel primo semestre del 2025 la Capitale ha attratto il 29% degli investimenti immobiliari in Italia, pari a 397 milioni di euro. Roma è oggi la seconda città europea per nuove aperture di hotel di lusso e, secondo la Global Cities Index 2025, ha guadagnato tredici posizioni in tre anni come città più attrattiva del mondo.Questo articolo Robert De Niro: “Mi vergogno di Trump, ho sperato in Mamdani” proviene da LaPresse