L’attaccante serbo, molto coinvolto nel nuovo corso targato Spalletti, è vicinissimo alla firma di un nuovo contratto: cifre da capogiroNon più tardi di tre mesi fa – anzi, per inciso sarebbero passati meno di 90 giorni – veniva fischiato sonoramente da tutto lo stadio. Colpa non solo di qualche gol mangiato di troppo nelle precedenti amichevoli nonché nella stessa occasione in corso (la partitella in famiglia contro la Next Gen), ma soprattutto per aver rifiutato qualsivoglia destinazione che la società gli aveva trovato sul mercato.Vlahovic a un passo, firma da 16 milioni più bonus: dove giocherà (Screenshot da profilo X @Spazio_J) – Radioradio.itTitolare di un ricco contratto da 12 milioni di euro netti l’anno scattato in corrispondenza con l’inizio della stagione 2024/25 e valevole fino alla deadline dell’accordo – 30 giugno 2026 – originariamente sottoscritto a gennaio 2022 (quando passò alla Juve dalla Fiorentina), il calciatore era stato palesemente messo sul mercato in quanto ritenuto non funzionale al progetto.Ovviamente dietro questa considerazione, anzi assieme ad essa, c’era anche un discorso di natura puramente economica: il bomber, con quell’ingaggio, non sarebbe potuto restare forse nemmeno segnando valanghe di reti. Come peraltro il serbo non ha fatto lo scorso anno anche perché penalizzato sia dal modulo di Thiago Motta che dallo stesso percorso stagionale dei bianconeri.Rimasto nonostante la quasi rivolta del pubblico dello Stadium nei suoi confronti lo scorso 13 agosto, l’ex Viola – forse liberato da pressioni e tensioni – ha ricominciato a segnare. Salvando più di una volta la sua squadra (e il tecnico Tudor, finché è stato possibile) in diverse occasioni ad inizio stagione.Rimasto a secco – ad eccezione della bella doppietta realizzata al Dortmund – nella lunga striscia senza vittorie del club bianconero, lo slavo ha ripreso a timbrare il cartellino sia contro l’Udinese, con Brambilla in panchina, che contro lo Sporting CP, nella ‘prima’ europea di Luciano Spalletti.Vlahovic, dietrofront Juve: aria di rinnovo per il bomberCome detto, nel corso della scorsa estate l’attaccante non è nemmeno andato vicino a lasciare la Continassa. Già perché gli unici club disposti a corrispondere quanto richiesto dalla dirigenza bianconera per il suo giocatore erano non graditi a quest’ultimo. Il cui unico desiderio, ripetuto quasi ossessivamente, era quello di restare alla Juve arrivando a scadenza per poi liberarsi a zero il prossimo 1 luglio. Un’ipotesi che Comolli (e Giuntoli prima di lui) non avrebbero mai voluto prendere in considerazione.Vlahovic, dietrofront Juve: aria di rinnovo per il bomber (Screenshot da profilo X @AroundTurin) – Radioradio.itSi è arrivati così alla situazione di inizio stagione, con Tudor che quasi per disperazione ha messo in campo il serbo sperando di trarne vantaggio. Missione compiuta. Ma soprattutto è quello che ha fatto in appena due partite Spalletti ad aver fatto breccia nella dirigenza bianconera.Il tecnico di Certaldo stravede per il bomber: i risultati sono tangibili, quanto meno nelle primissime apparizioni. Questo sta convincendo le alte sfere bianconere a proporre a sorpresa un rinnovo di contratto per Vlahovic. Si parla di un biennale da 8 milioni a stagione più bonus. Un modo per continuare a servirsi della ritrovata vena in zona gol dell’attaccante senza correre nemmeno lontanamente il rischio di perdere una sua risorsa a parametro zero tra qualche mese.The post Vlahovic a un passo, firma da 16 milioni più bonus: dove giocherà appeared first on Radio Radio.