“Sono io l’erede misterioso, mio padre per me è un alieno”: la storia del figlio segreto di dj Malcom rintracciato da Chi l’ha visto

Wait 5 sec.

Non era mai stato riconosciuto e di lui il padre aveva perso ogni traccia: ieri davanti alle telecamere di Chi l’ha visto é stato svelato il volto del 67enne di Padova, a sua insaputa erede di un patrimonio lasciatogli da un anziano musicista svedese morto di Covid nel 2021.Il figlio misteriosoSi chiama Marco ed è dell’unico figlio che un disc jockey, tale Malcom, aveva concepito in gioventù a Londra con una ragazza italiana. Marco è nato da una breve e fugace relazione deI dj che in punto di morte ha chiesto alla moglie Mona di ritrovare questo figlio mai conosciuto e riconosciuto. Così sono partiti i primi appelli, lanciati dalla trasmissione Rai dedicata alle persone scomparse. Era stato detto che il misterioso erede avrebbe potuto chiamarsi Michael o Marco e che è nato nel 1958 a Trieste. Il figlio mai incontrato ha contattato spontaneamente Federica Sciarelli, riconoscendosi nella descrizione data dal programma televisivo. Marco non avrebbe mai lasciato l’Italia ed è l’unico erede indicato dal musicista, scomparso a 81 anni, nel suo testamento.Le ricercheIl dj aveva chiesto alla moglie di rintracciare quel figlio mai riconosciuto e lei si era messa sulle sue tracce già nel 2021, con poca fortuna e senza arrivare a nulla. Nel settembre di quest’anno, tale Mona ha ripreso le ricerche fino a quando questo figlio ignoto si è identificato nella segnalazione, appena in tempo.Marco ha tempo infatti fino alla fine di novembre per poter accettare in eredità il patrimonio lasciatogli dal padre mai incontrato in vita.Marco oggiMarco oggi è un soggetto fragile, seguito dai servizi sociali, ma di indole molto placida. “Amo studiare tutto lo scibile umano”, ha dichiarato alle telecamere del programma in onda su Rai Tre. “Ho sempre vissuto con mia madre – ha raccontato – e la figura paterna per me è aliena. Dico sempre che sono nato geneticamente studente, sono studente tuttora e rimarrò studente. Studio un po’ tutto per capire molte cose del mondo di oggi. Della mia infanzia nella città del Santo, ricordo che tanti mi chiedevano di che origine ero e ricordo che un giorno ho risposto: stampato a Londra e nato in Italia”. In merito all’eredità ricevuta ha detto: “Non c’è nessun risarcimento da ricevere perché non ho avuto nessun danno, sto benissimo in solitudine”.L'articolo “Sono io l’erede misterioso, mio padre per me è un alieno”: la storia del figlio segreto di dj Malcom rintracciato da Chi l’ha visto proviene da Il Fatto Quotidiano.