Dalla poltrona letto allo chef a bordo: il trend delle compagnie aeree “only business class”dove il viaggio è già un’esperienza. Ecco quanto costano e come funzionano

Wait 5 sec.

Viaggiare in aereo, specialmente in tragitti intercontinentali, può diventare una vera tortura. Non però se sei un privilegiato che viaggia in Business Class, grazie a una serie di vantaggi che possono trasformare il viaggio in un momento di comfort e relax. Dai sedili reclinabili, progettate per un maggior spazio per le gambe, che spesso si trasformano in veri e propri letti, per un sonno sano e profondo durante la durata del volo, ai pasti a bordo fine dining, preparati con ingredienti freschi e di qualità. Ma l’esperienza inizia già a terra, in aeroporto con l’accesso alla lounge per un’attesa distesa e comoda. BeOnd – 44 posti sull’A319 e 68 sull’A321 solo business class – porta il concetto di benessere in volo a un nuovo livello, con un’esperienza pensata per rigenerare corpo e mente già durante il viaggio verso le Maldive, offrendo servizi di lusso esclusivi (dai comodi sedili lie-flat completamente reclinabili alla ristorazione curata cinque stelle, al trasporto privato fino all’aeroporto) che fanno la differenza in un viaggio. Per una maggior idratazione durante il volo, gli ospiti hanno a disposizione degli integratori wellness di Humantra, brand in cui hanno investito le sorelle Kattan di Huda Beauty, che produce prodotti clean, plant-based e sugar-free, di altissima qualità, per migliorare il benessere fisico. Inoltre, in collaborazione con FlyWell, la compagnia offre sessioni guidate di yoga a bordo. Charlotte, esperta insegnante con esperienza nell’insegnamento a royalty e celebrità internazionali, propone esercizi studiati per favorire rilassamento, circolazione e chiarezza mentale durante il volo. Oltre a ciò, grazie a un servizio esclusivo di kit amenity personalizzato, gli ospiti possono scegliere prodotti per la cura della pelle, dai booster idratanti alle creme rigenerative. Entro il 2028, la compagnia punta ad ampliare la flotta a 27 velivoli e a raggiungere 54 destinazioni in 39 Paesi. ‹ › 1 / 2 3 BeOnd Aircraft-8QFBA-Interior-001 ‹ › 2 / 2 1 BeOnd Un servizio equivalente è proposto da La Compagnie che ha lanciato il volo Milano New York (Newark) con lo stesso concetto di voli only business class. Gli Airbus della flotta offrono 76 posti full-flat che si trasformano in letti di 192 cm per 50, con coprimaterasso spesso e morbido e cuscini antiallergici, per garantire il massimo del comfort. L’esperienza di volo è resa ancora più speciale dai pasti gourmet, preparati con ingredienti di stagione e accompagnati da vini biologici; qui c’è la connessione Wi-Fi veloce, gratuita e illimitata, e gli schermi da 15.6 pollici propongono tantissimi programmi di intrattenimento più un canale dedicato alla meditazione. A ogni passeggero viene omaggiato il kit da viaggio che contiene mascherina, tappi, calzini, kit dentale, borsa per scarpe e cosmetici idratanti by Comfort Zone o Caudalie. Ma l’esperienza La Compagnie inizia già a terra. Tutti i biglietti emessi da La Compagnie danno accesso al fast track ai controlli bagagli e alle sale lounge sia a Milano Malpensa sia all’aeroporto di New York. ‹ › 1 / 2 4 La Compagnie ‹ › 2 / 2 5 La Compagnie BC Nella tariffa del biglietto sono poi inclusi la scelta del posto, due bagagli da stiva e due da cabina. Ci sono anche compagnie aeree che quando si tratta di business class sanno il fatto loro, come Condor, storico vettore con base a Francoforte, specializzata nel lungo raggio, che al momento vola da Milano e da Roma e dall’estate prossima anche da Venezia. Tra le destinazioni nuove la Thailandia, quindi Bangkok e Phuket che vanno tantissimo per il mercato italiano, per l’Africa Johannesburg, Cape Town e poi Zanzibar e Mombasa. E poi Mauritius, Caraibi, Canada e persino Alaska una destinazione Condor di nicchia. Ma la vera chicca è che nella prima fila della business class ci sono quattro posti, i ‘Prime Seat’, situati nella prima fila dell’aereo. Offrono maggiore spazio, un letto più ampio, un sedile frontale aggiuntivo per un compagno di viaggio, uno schermo 4K da 24 pollici e un servizio completo di snack e bevande. I passeggeri beneficiano anche di un pacchetto Wi-Fi incluso e un kit di cortesia esclusivo. ‹ › 1 / 2 7 Condor A330neo long-haul (3) ‹ › 2 / 2 8 Condor-Business-Class-A330neo-Prime-Seat-Sitz-2A La sua business class è tra le migliori al mondo! Stiamo parlando di Singapore Airlines, dove l’esperienza in alta quota non è solo impeccabile, ma addirittura sorprendente. Poltrone ampie reclinabili che si trasformano in letti con materassi e lenzuola di alta qualità, servizio ristorazione a bordo eccellente, con piatti gourmet preparati da chef stellati accompagnati da vini di prestigio. Il sistema KrisWorld offre una vasta selezione di film, serie TV, musica e una connessione Wi-Fi che permette ai passeggeri di rimanere connessi durante tutto il volo. La notizia? Da settembre scorso, Singapore Airlines ha ripreso i collegamenti tra Milano Malpensa e Barcellona: il volo sarà operato tre volte a settimana – il mercoledì, il giovedì e la domenica – in regime di quinta libertà, offrendo ai passeggeri italiani un’esperienza di viaggio d’eccellenza su un volo a corto raggio. Il collegamento sarà operato con l’Airbus A350-900, configurato in tre classi di viaggio: Business Class, Premium Economy Class ed Economy Class. ‹ › 1 / 2 Print ‹ › 2 / 2 10 Singapore Airlines Business Class_Bed Tutti i passeggeri potranno usufruire di sedili ergonomici, Wi-Fi gratuito e illimitato, sistema di intrattenimento KrisWorld, e di un servizio di bordo premium, garantito dall’equipaggio premiato agli Skytrax World Airline Awards 2025 come “World’s Best Cabin Crew”. I passeggeri italiani potranno godere dell’ospitalità di prim’ordine che contraddistingue Singapore Airlines e apprezzeranno l’esperienza di viaggio premium. A partire dal 1°dicembre, LATAM Airlines, il principale gruppo aereo del Sud America, introdurrà un’immagine rinnovata e un nuovo concept di servizio nelle cabine Premium Business. Questo approccio coinvolgerà ogni fase dell’esperienza di viaggio, dall’aeroporto al servizio a bordo. La trasformazione completa include un servizio a bordo aggiornato e un restyling dei prodotti, con l’introduzione di nuovi colori, materiali, texture e uno stile visivo ispirato ai paesaggi e alle culture sudamericane. ‹ › 1 / 2 LTM_B787-9_BCL_HMSuite_ ‹ › 2 / 2 S6A0196 (1) L'articolo Dalla poltrona letto allo chef a bordo: il trend delle compagnie aeree “only business class” dove il viaggio è già un’esperienza. Ecco quanto costano e come funzionano proviene da Il Fatto Quotidiano.