Metti al dito l’AI: l’anello che trascrive i sussurri e parla con la tua voce

Wait 5 sec.

Arriva un anello con funzioni di intelligenza artificiale pensato per catturare appunti vocali al volo. Si chiama Stream Ring e lo realizza Sandbar, società fondata da ex dipendenti della startup di interfacce neurali CTRL Labs, poi acquisita da Meta. Non è un ciondolo come Friend, né un bracciale come Amazon Bee.Il dispositivo promette di registrare anche con un sussurro e di trasformare le parole in note consultabili nell'app dedicata inizialmente su iOS. È già in preordine negli Stati Uniti a 249 dollari per la finitura argento e 299 dollari per quella oro, vale a dire circa 215 euro e 260 euro, con spedizioni previste nell'estate 2026. Sandbar descrive Stream Ring come uno strumento di self extension per catturare i pensieri nel momento in cui arrivano. Premi il pulsante ovale per attivare il microfono, registri, e l'app crea la trascrizione e le note corrispondenti. L'azienda precisa che il microfono non è sempre in ascolto e che i dati risultano cifrati.Le immagini mostrano una struttura esterna in alluminio con un interno in resina nera e una resistenza all'acqua dichiarata, senza dettagli sul grado. Sull'isola leggermente rialzata troviamo il pulsante, mentre piccoli fori ai lati lasciano intuire la zona dei trasduttori. Il ring funziona anche come controllo musicale, ma Sandbar non chiarisce se gestisce il flusso in autonomia o si aggancia alle app del telefono.Oltre al tasto fisico, i controlli passano da sensori capacitivi e feedback aptici. Qui sotto i gesti indicati dall'azienda per registrazione e musica:Un tocco per interrompere una registrazione o avviare e mettere in pausa la musicaDue tocchi per passare al brano successivoUno swipe per regolare il volumeLa ricarica avviene con una base piatta con supporto a U che abbraccia l'anello sul lato. La batteria viene indicata come con durata per tutta la giornata, senza altre specifiche numeriche. Stream Ring dialoga con l'utente tramite Inner Voice, un chatbot personalizzato che restituisce domande e risposte tarate sull'interazione. La voce dell assistente viene modellata su quella dell'utente durante la configurazione, in modo da risultare familiare nelle conversazioni.Sul fronte privacy, Sandbar ribadisce che il microfono non resta attivo in modo permanente e che applica crittografia ai dati. Questo approccio va nella direzione giusta, ma l'azienda non fornisce ulteriori dettagli tecnici su protocolli o gestione dei metadati.Il servizio si presenta in due livelli. La versione gratuita offre note e chat senza limiti, mentre la Pro sblocca interazioni illimitate e funzionalità in anteprima. Chi preordina ottiene tre mesi di Pro inclusi, poi si può estendere a circa 10 euro al mese. Ulteriori informazioni sul sito ufficiale.L'articolo Metti al dito l’AI: l’anello che trascrive i sussurri e parla con la tua voce sembra essere il primo su Smartworld.