X Factor, le pagelle del terzo live e chi è stato eliminato. Scintille Gabbani-La Furia

Wait 5 sec.

Terzo live show per X Factor, il talent condotto da Giorgia, con Paola Iezzi, Jake La Furia, Francesco Gabbani e Achille Lauro al tavolo dei giudici. Il tema della puntata dello sarà “Back to the 90s”, un viaggio musicale tra hit immortali e icone di un decennio, gli anni ‘90, che ha lasciato il segno nella cultura pop. Le quattro squadre si confronteranno in due manche: al termine, i meno votati di ciascuna si affronteranno nel consueto scontro finale, che decreterà chi dovrà lasciare la competizione. Ospite dello show Tommaso Paradiso.Prima MancheTomasiDon’t look back in anger – OasisNella settimana in cui compie 17 anni, Tomasi dovrebbe trasformarsi in un rocker indolente e un po’ arrabbiato. Il look è perfetto, la chitarra (al posto del pianoforte) c’è, la voce tiene. Benino ma senza nulla di originale, però fa litigare Gabbani e La Furia, che ridendo e scherzando si beccheranno tutta la sera.6eroCaddeoUomini soli – PoohLontano dal pericolo del karaoke, la fa sua con coraggio misurato. La voce è tra le migliori del talent, la rilettura non è memorabile. I Pooh non sembrano esattamente la sua cifra.6MayuOne – U2Vestita in pelle, sembra più a fuoco rispetto alle precedenti esibizioni. La versione è più che decorosa, anche se alla fine non graffia. Pezzo complicato, e La Furia si scatena ancora. Nonostante tutto, va al ballottaggio.6.5PierCI don’t want to miss a thing – AerosmithSeduto al piano, capelli allisciati, domina il pezzo con l’esperienza di un veterano. Qualche vocalizzo (rischioso) forse poteva evitarlo, ma il pezzo è suo. Standing ovation.7RobWhat’s up? – 4 Non BlondesSarà pure l’underdog del programma, ma non ne sbaglia una. Precisa, arrabbiata, vocalmente impeccabile.7.5Seconda mancheMichelleTorn – Natalie ImbrugliaIl suo terreno sarebbe l’elettronica, ma lei ce la mette tutta, interpreta con forza e con partecipazione e alla fine risulta credibile e originale. Anche per lei auguri di compleanno.7LayanaMeravigliosa creatura / Gianna NanniniVia tutti i nervi dell’originale, la versione diventa soave, orchestrale, delicata. Spiazzante, divisiva, ma molto ben eseguita. I giudici sono perplessi e finisce al ballottaggio.6.5ViscardiBlack and white – Michael JacksonHa una sicurezza nei suoi mezzi che sfiora la presunzione. Voce, ballo, presenza scenica, i fondamentali ci sono tutti. La coreografia regala un valore aggiunto a una esibizione buona ma non buonissima: l’originale ha, ovviamente, il suo peso.6.5tellynonpiangereQualcosa di grande /LunapopStecca quasi subito, e questo non aiuta. La versione non emoziona: non c’è molta personalità e l’interpretazione non ha originalità. L’assegnazione non è stata felice.5DeliaDolcenera – Fabrizio De AndréRibadire che la sua presenza a X Factor è incidentale è quasi inutile. Ha uno stile fatto e finito: può non piacere, ma è un’artista che non ha bisogno di grande crescita. A suo agio anche con Faber (stavolta in italiano).7.5BallottaggioEsce MayuMayu (squadra di Paola Iezzi) presenta Cheyenne di Francesca Michielin ma non convince nemmeno col cavallo di battaglia. Layana (squadra Lauro) sceglie The greatest di Billie Eilish, è costretta a fermarsi per un problema tecnico ma riesce a cavarsela nonostante una tensione palpabile. I giudici eliminano Mayu.I giudiciDopo le frizioni nate dopo la prima esibizione, Francesco Gabbani e Jake La Furia si scambiano frecciate per tutta la sera. La Furia è più polemico del solito (5), Gabbani prova a difendersi con le sue ormai celebri freddure (6). Per Paola Iezzi e Achille Lauro (7 a entrambi) è gioco facile uscire senza macchia dal tavolo.