Elon Musk ha ottenuto l’approvazione degli azionisti di Tesla per un pacchetto retributivo record da 1.000 miliardi di dollari, destinato a garantirgli la guida del colosso automobilistico per il prossimo decennio. Un accordo senza precedenti, che potrebbe trasformare Musk nel primo trilionario al mondo. La misura, approvata con con oltre il 75% dei voti, arriva in un momento cruciale per Tesla, sempre più impegnata a reinventarsi come azienda di intelligenza artificiale oltre che di auto elettriche. Ma la decisione non è stata priva di polemiche: diversi investitori e analisti avevano criticato l’entità del bonus, definendolo «eccessivo» o «ingiustificato», soprattutto alla luce delle numerose attività extra-Tesla di Musk, alcune delle quali ritenute dannose per l’immagine dell’azienda.Cosa prevede il pacchetto retributivoDurante l’assemblea degli azionisti ad Austin, in Texas, Musk è salito sul palco tra applausi e cori del suo nome. «Quello che stiamo per intraprendere non è solo un nuovo capitolo del futuro di Tesla, ma un intero nuovo libro», ha dichiarato con tono trionfante. Questo pacchetto retributivo, della durata di dieci anni, è costituito da dodici tranche che fissano soglie finanziarie e operative che, al verificarsi di determinate condizioni, permettono l’assegnazione di azioni del gruppo all’uomo più ricco del mondo. In questo modo, Musk potrebbe percepire oltre 1.000 miliardi di dollari se raggiungesse questi obiettivi.«In qualunque modo la si guardi, è una cifra enorme»Secondo Rohan Williamson, professore di finanza alla Georgetown University, la giustificazione di un compenso così imponente è strettamente legata alla figura di Musk e alla sua influenza diretta sul destino dell’azienda. «In qualunque modo la si guardi, è una cifra enorme», ha commentato Williamson, sottolineando però che il pacchetto «intende rimarcare il ruolo centrale – anzi, unico – di Musk nella crescita e nel futuro di Tesla».L'articolo Maxi compenso per Elon Musk: Tesla lo lega all’azienda per dieci anni con mille miliardi di dollari. Così diventa l’uomo più pagato di sempre proviene da Open.