A pochi giorni dal ritorno in aula, i genitori sono nel panico perché in queste date le scuole saranno chiuse per 18 giorni. Ecco quando.Sta per finire l’estate e a settembre ricomincerà la scuola per tutti gli studenti. Nelle varie regioni d’Italia il ritorno in aula avverrà in giorni diversi ma c’è già una brutta notizia per tanti genitori che già durante queste vacanze estive hanno dovuto gestire lavoro, casa e bambini e ragazzi a casa.Genitori nel panico per le scuole chiuse per 18 giorni – radioradio.itInfatti in queste date da segnare sul calendario le scuole saranno chiuse per ben 18 giorni. Sarà difficile per i genitori gestire nuovamente i ragazzi, per questo occorre organizzarsi in anticipo.In queste date le scuole saranno chiuse per 18 giorniMancano pochi giorni al ritorno in aula per tanti studenti dopo quasi 3 mesi di vacanze: i primi a rientrare saranno gli studenti delle provincia autonoma di Bolzano lunedì 8 settembre. Poi rientreranno quelli della provincia di Trento, del Veneto, del Piemonte e della Valle d’Aosta il 10 settembre, quelli del Friuli-Venezia Giulia l’11 e quelli della Lombardia il 12 settembre.Scuole chiuse per 18 giorni: ecco quando – radioradio.itGli studenti di Abruzzo, Basilicata, Campania, Emilia-Romagna, Lazio, Liguria, Marche, Molise, Sardegna, Sicilia, Toscana e Umbria rientreranno il 15 settembre. Ultimi, martedì 16 settembre, i ragazzi e le ragazze della Calabria e della Puglia. Dunque, a pochi giorni dal ricominciare le lezioni, per i genitori è all’orizzonte una “brutta notizia”. Sì, perché in queste date le scuole saranno chiuse nuovamente per 18 giorni.Si tratta della chiusura per le vacanze di Natale: molte scuole saranno chiuse da sabato 20 dicembre fino a martedì 6 gennaio, ritornando a scuola mercoledì 7 gennaio. Infatti, dato che il 23 dicembre si trova di martedì, molte scuole hanno deciso di chiudere già dal lunedì, anche per risparmiare sul riscaldamento. Di fatto questa è una delle interruzioni più lunghe per tutto l’anno scolastico, insieme a quella prevista per Pasqua, che cade il 5 aprile. Le vacanze cominceranno quasi ovunque giovedì 2 e dureranno fino a martedì 7 compreso (fino all’8 a Trento).Non ci saranno altri ponti, come quello per Ognissanti, dato che il primo novembre cade di sabato. Il ponte dell’Immacolata cade di lunedì, anche se per i milanesi quest’anno Sant’Ambrogio è di domenica. Niente ponte neanche per la festa della Liberazione: il 25 aprile nel 2026 cade di sabato; il ponte del Primo maggio cade di venerdì mentre quello del 2 giugno di martedì. Insomma, i genitori potrebbero trovarsi in crisi soprattutto durante le vacanze di Natale quando le scuole saranno chiuse per ben 18 giorni. Nel resto dell’anno scolastico non ci saranno particolari pause così lunghe. The post Scuole chiuse per 18 giorni, genitori nel panico: le date da cerchiare appeared first on Radio Radio.