Mostra Cinema Venezia 2025, oggi 30 agosto manifestazione pro Pal – La diretta

Wait 5 sec.

C’è attesa al Lido di Venezia per la manifestazione ‘Stop al genocidio – Corteo per la Palestina’ che si terrà oggi pomeriggio, a partire dalle 17.00. Il corteo Pro Palestina, organizzato da un comitato che riunisce oltre 200 associazioni insieme ai centri sociali del Nord Est, partirà da piazzale Santa Maria Elisabetta e si muoverà verso i luoghi centrali della Mostra. Per chi arriva da fuori Venezia gli organizzatori hanno previsto anche una motonave, a prezzo popolare, che partirà da Marghera alle 15.00. Alla manifestazione è prevista la presenza anche di alcuni degli artisti che hanno firmato la lettera aperta del comitato Venice4Palestine precedente la Mostra e in cui si chiedeva di “aprire gli occhi” su Gaza e di ritirare l’invito alla mostra ai due attori Gal Gadot e Gerard Butler, la cui presenza al Lido per altro non era nemmeno prevista. La conduttrice della serata inaugurale della Mostra l’attrice Emanuela Fanelli ha annunciato nei giorni scorsi la sua partecipazione, così come ha confermato oggi che ci sarà l’attore Michele Riondino. Secondo rumors della sala stampa della Mostra, possibile la presenza anche dell’attrice Jasmine Trinca e del fumettista Zerocalcare. Venezia 82: tutte le notizie di oggiOggi la manifestazione ‘Stop al genocidio – Corteo per la Palestina’. Intanto proseguono le proiezioni e i red carpet. Tutte le notizie.Inizio diretta: 30/08/25 12:00Fine diretta: 30/08/25 23:0014:0030/08/25Venezia 82, Rosi: "In 'Sotto le Nuvole' racconto Napoli tra tempo, spazio e memoria "“E’ un viaggio attraverso tempo, spazio e memoria. Tra quello che è, che è stato e che potrebbe essere. Napoli come una immensa macchina del tempo, che ci porta sempre tra lo spazio e la storia e le storie. In un tempo in costante trasformazione. Io penso sempre ai miei film come l’ultimo e avendo pensato a questo film come l’ultimo era giusto fosse in bianco e nero”. Così il regista Gianfranco Rosi incontrando la stampa alla Mostra del cinema di Venezia per la presentazione del suo documentario ‘Sotto le nuvole’ girato a Napoli. “Perché Napoli? Perché no, è una sfida enorme. Ho fatto un paio di viaggi da turista e poi ho scoperto questa dimensione. La mia prima impressione di Napoli è come un fuoricampo immenso, che nasconde sempre qualcosa rispetto a quello che vedi”, ha aggiunto il regista Leone d’Oro nel 2013 con ‘Sacro Gra’.“Io ho girato l’altra Napoli, quella dei paesi vesuviani. A Napoli ho girato solo nei sotterranei del Mann (Museo archeologico nazionale, ndr), la storia dell’archeologia”, ha raccontato. Sul titolo del film, Rosi ha detto: “Le nuvole per me sono una sorta di protezione, non hai ombre ed eccessi di luce. In bianco e nero la presenza delle nuvole è ancora più importante. Poi a Napoli piove tantissimo e ci sono nuvole meravigliose”. Rosi ha parlato anche dell’eccesso di turismo che attanaglia oggi le grandi città, come Napoli. “L’eccesso turistico ormai appartiene a tutte le grandi città, è una sorta di colonizzazione che distrugge tutto il tessuto sociale”, ha concluso.14:0030/08/25Venezia 82, Rosi: "Gaza? Ben venga corteo ma paura è che lunedì sia tutto finito"“Per raccontare quell’inferno bisognerebbe essere lì e vivere a Gaza, purtroppo arrivano immagini tragiche di distruzione. Ben vengano tutte le manifestazioni, anche durante la mostra, la cosa che mi dispiace e che mi preoccupa è che poi tutto finisca qui”. Così il regista Gianfranco Rosi incontrando la stampa alla Mostra del cinema di Venezia per la presentazione del suo documentario in concorso ‘Sotto le nuvole’, girato a Napoli, a proposito del dibattito che si è innescato al Lido sulla guerra in Palestina e sul corteo in programma nel pomeriggio a cui prenderanno parte anche diversi artisti. Il timore del regista, Leone d’Oro nel 2013 con ‘Sacro Gra’, è che “poi non c’è un seguito, una voce continua che ci porta anche ad altri momenti del nostro quotidiano a raccontare in maniera forte quanto sta accadendo. Mi chiedo perché non ci sono state altre manifestazioni con migliaia di persone davanti all’ambasciata israeliana e davanti ad altre ambasciate nel mondo. Ben venga tutto, ma la mia paura è che già lunedì ci si è dimenticato tutto per il nostro egoismo quotidiano”.Nel suo precedente documentario ‘Notturno’, Rosi racconta il dramma degli abitanti della regione martoriata tra Siria, Iraq, Kurdistan e Libano. “Io ho provato a raccontare il dramma di chi scappava da queste guerre, questo è forse il mio film meno politico meno con impatto immediato ma credo che dietro ogni inquadratura c’è una visione politica. Anche attraverso i personaggi c’è sempre una forza e una presa di posizione dal punto di vista politico”, ha concluso Rosi. 13:3030/08/25Venezia 82: oggi al Lido manifestazione pro Pal, attesi anche artistiOggi la manifestazione ‘Stop al genocidio – Corteo per la Palestina’ che si terrà oggi pomeriggio, a partire dalle 17.00. Il corteo Pro Palestina, organizzato da un comitato che riunisce oltre 200 associazioni insieme ai centri sociali del Nord Est, partirà da piazzale Santa Maria Elisabetta e si muoverà verso i luoghi centrali della Mostra.{ "@context": "https://schema.org", "@type": "LiveBlogPosting", "headline": "Venezia 82: tutte le notizie di oggi", "description": "Oggi la manifestazione 'Stop al genocidio - Corteo per la Palestina'. Intanto proseguono le proiezioni e i red carpet. Tutte le notizie.", "datePublished": "2025-08-30T14:05:24+0200", "dateModified": "2025-08-30T14:05:30+0200", "coverageStartTime": "2025-08-30T12:00:00+0200", "coverageEndTime": "2025-08-30T23:00:00+0200", "about": { "@type": "Event", "name": "Venezia 82: tutte le notizie di oggi", "description": "Oggi la manifestazione 'Stop al genocidio - Corteo per la Palestina'. Intanto proseguono le proiezioni e i red carpet. Tutte le notizie.", "startDate": "2025-08-30T12:00:00+0200", "endDate": "2025-08-30T23:00:00+0200", "eventStatus": "https://schema.org/EventScheduled", "eventAttendanceMode": "https://schema.org/OnlineEventAttendanceMode", "location": { "@type": "VirtualLocation", "url": "https://www.lapresse.it/spettacoli/cinema/2025/08/30/mostra-cinema-venezia-2025-oggi-30-agosto-manifestazione-pro-pal-la-diretta/" }, "image": "https://img.lapresse.it/2025/08/29/AP25241347774194-e1756463340157.jpg", "url": "https://www.lapresse.it/spettacoli/cinema/2025/08/30/mostra-cinema-venezia-2025-oggi-30-agosto-manifestazione-pro-pal-la-diretta/" }, "liveBlogUpdate": [ { "@type": "BlogPosting", "headline": "Venezia 82: oggi al Lido manifestazione pro Pal, attesi anche artisti", "datePublished": "2025-08-30T13:30:00+0200", "articleBody": "Oggi la manifestazione ‘Stop al genocidio – Corteo per la Palestina’ che si terr\u00e0 oggi pomeriggio, a partire dalle 17.00. Il corteo Pro Palestina, organizzato da un comitato che riunisce oltre 200 associazioni insieme ai centri sociali del Nord Est, partir\u00e0 da piazzale Santa Maria Elisabetta e si muover\u00e0 verso i luoghi centrali della Mostra." }, { "@type": "BlogPosting", "headline": "Venezia 82, Rosi: \"Gaza? Ben venga corteo ma paura \u00e8 che luned\u00ec sia tutto finito\"", "datePublished": "2025-08-30T14:00:00+0200", "articleBody": "“Per raccontare quell’inferno bisognerebbe essere l\u00ec e vivere a Gaza, purtroppo arrivano immagini tragiche di distruzione. Ben vengano tutte le manifestazioni, anche durante la mostra, la cosa che mi dispiace e che mi preoccupa \u00e8 che poi tutto finisca qui”. Cos\u00ec il regista Gianfranco Rosi incontrando la stampa alla Mostra del cinema di\u00a0Venezia\u00a0per la presentazione del suo documentario in concorso ‘Sotto le nuvole’, girato a Napoli, a proposito del dibattito che si \u00e8 innescato al Lido sulla guerra in Palestina e sul corteo in programma nel pomeriggio a cui prenderanno parte anche diversi artisti. Il timore del regista, Leone d’Oro nel 2013 con ‘Sacro Gra’, \u00e8 che “poi non c’\u00e8 un seguito, una voce continua che ci porta anche ad altri momenti del nostro quotidiano a raccontare in maniera forte quanto sta accadendo. Mi chiedo perch\u00e9 non ci sono state altre manifestazioni con migliaia di persone davanti all’ambasciata israeliana e davanti ad altre ambasciate nel mondo. Ben venga tutto, ma la mia paura \u00e8 che gi\u00e0 luned\u00ec ci si \u00e8 dimenticato tutto per il nostro egoismo quotidiano”.\nNel suo precedente documentario ‘Notturno’, Rosi racconta il dramma degli abitanti della regione martoriata tra Siria, Iraq, Kurdistan e Libano. “Io ho provato a raccontare il dramma di chi scappava da queste guerre, questo \u00e8 forse il mio film meno politico meno con impatto immediato ma credo che dietro ogni inquadratura c’\u00e8 una visione politica. Anche attraverso i personaggi c’\u00e8 sempre una forza e una presa di posizione dal punto di vista politico”, ha concluso Rosi.\u00a0" }, { "@type": "BlogPosting", "headline": "Venezia\u00a082, Rosi: \"In 'Sotto le Nuvole' racconto Napoli tra tempo, spazio e memoria\u00a0\"", "datePublished": "2025-08-30T14:00:00+0200", "articleBody": "“E’ un viaggio attraverso tempo, spazio e memoria. Tra quello che \u00e8, che \u00e8 stato e che potrebbe essere. Napoli come una immensa macchina del tempo, che ci porta sempre tra lo spazio e la storia e le storie. In un tempo in costante trasformazione. Io penso sempre ai miei film come l’ultimo e avendo pensato a questo film come l’ultimo era giusto fosse in bianco e nero”. Cos\u00ec il regista Gianfranco Rosi incontrando la stampa alla Mostra del cinema di Venezia per la presentazione del suo documentario ‘Sotto le nuvole’ girato a Napoli. “Perch\u00e9 Napoli? Perch\u00e9 no, \u00e8 una sfida enorme. Ho fatto un paio di viaggi da turista e poi ho scoperto questa dimensione. La mia prima impressione di Napoli \u00e8 come un fuoricampo immenso, che nasconde sempre qualcosa rispetto a quello che vedi”, ha aggiunto il regista Leone d’Oro nel 2013 con ‘Sacro Gra’.\n“Io ho girato l’altra Napoli, quella dei paesi vesuviani. A Napoli ho girato solo nei sotterranei del Mann (Museo archeologico nazionale, ndr), la storia dell’archeologia”, ha raccontato. Sul titolo del film, Rosi ha detto: “Le nuvole per me sono una sorta di protezione, non hai ombre ed eccessi di luce. In bianco e nero la presenza delle nuvole \u00e8 ancora pi\u00f9 importante. Poi a Napoli piove tantissimo e ci sono nuvole meravigliose”. Rosi ha parlato anche dell’eccesso di turismo che attanaglia oggi le grandi citt\u00e0, come Napoli. “L’eccesso turistico ormai appartiene a tutte le grandi citt\u00e0, \u00e8 una sorta di colonizzazione che distrugge tutto il tessuto sociale”, ha concluso." } ]}Questo articolo Mostra Cinema Venezia 2025, oggi 30 agosto manifestazione pro Pal – La diretta proviene da LaPresse