Tutto l’ambiente partenopeo è scosso dalla notizia ufficiale diffusa dalla società nelle ultime ore: pandemonio sui social e nelle radioSi è sottolineato spesso, e giustamente, il peso di Antonio Conte nell’incredibile successo ottenuto in campionato lo scorso anno dal Napoli, una squadra partita con ambizioni di vertice ma non certo accreditata del trionfo finale data la superiorità – ma solo sulla carta, di una corazzata come l’Inter, che avrebbe poi conteso ai partenopei il Tricolore fino all’ultima giornata.Conte sconcertato, è finita con il Napoli: dolorosa separazione (Screenshot da profilo X @H_V_Maradona) – Radioradio.itNella splendida cavalcata che ha regalato alla città il quarto Scudetto della propria storia (il secondo in tre anni) ha avuto il suo peso anche il’appassionato pubblico azzurro, decisivo in talune occasioni: una su tutte il pareggio in rimonta ottenuto proprio contro la formazione di Simone Inzaghi nello scontro diretto del ‘Maradona‘ dello scorso 1 marzo.Anche se forse, considerando la passione che li contraddistingue, i tifosi del Napoli non hanno certo bisogno di stimoli esterni per sostenere con calore la loro squadra del cuore, anche il ruolo dello speaker ufficiale – colui deputato alla lettura delle formazioni in campo, e allo scandire il nome del giocatore che segna, seguito poi dal boato della folla che ne urla il cognome – ha la sua importanza. Perché sinonimo e simbolo di identificazione, di passione, di unione verso il raggiungimento di un unico obiettivo: vincere. Proprio come vuole e pretende ardentemente lo stesso Conte.Da anni – esattamente dal 2010 – la voce dei napoletani allo stadio è stata orgogliosamente diffusa dagli altoparlanti dello stadio da Daniele ‘Decibel’ Bellini, speaker radiofonico e podcaster di grande successo. La decisione della società partenopea di rimuoverlo dal suo incarico ha spiazzato tutti, creando un vero e proprio terremoto mediatico e non solo.Geolier prende posizione contro il siluramento di ‘Decibel’: l’annuncio ufficialePer comprendere appieno la portata della scelta della SSC Napoli di licenziare lo storico speaker, bisogna introdurre la figura di Geolier, il popolarissimo rapper (tifosissimo del Napoli e amico personale di alcuni giocatori) a cui era stato proposto – attraverso la sua società ‘Golden Boys‘ – di condurre la direzione artistica degli eventi legati alle partite del Napoli al ‘Maradona‘.Geolier prende posizione contro il siluramento di ‘Decibel’: l’annuncio (Screenshot da profilo X @NapoliNetworkX) – Radioradio.itProprio quando tutto sembrava pronto per mettere nero su bianco, Emanuele Palumbo (il vero nome del rapper) e suo fratello Gaetano, hanno fatto un passo indietro, revocando l’accordo col club di De Laurentiis per il prestigioso incarico che sembrava ormai sul punto di essere ufficializzato.La bufera mediatica si è scatenata proprio a causa dell’annuncio del club – datato 28 agosto – di rimuovere Bellini dal suo ruolo. Sui social è iniziata quindi una campagna quasi d’odio nei confronti del rapper, accusato di essere dietro la decisione della società di licenziare ‘Decibel‘.Per evitare polemiche, e come testimonianza dell’amicizia che lega il cantante all’ormai ex speaker, Geolier ha quindi voltato le spalle a De Laurentiis, affidando le sue motivazioni ad un post sul suo profilo Instagram ufficiale.“Io Emanuele ho chiesto alla società la reintegrazione di ‘Decibel’ Bellini come speaker, ma così non è stato. Quindi, per l’amicizia e la stima che ci lega a Daniele ho deciso di non siglare definitivamente la partnership con la SSC Napoli. E se mai Daniele non ritornerà nello stadio, le porte della mia casa come un figlio di Napoli come lui saranno sempre aperte. Questo non cambia il mio supporto per la squadra, che poco c’entra con le decisioni della società. Forza Napoli sempre”, ha scritto il rapper al termine di 24 ore ed oltre di puro delirio social. Con lo stesso Conte e la squadra verosimilmente scossi da quanto accaduto.The post Conte sconcertato, è finita con il Napoli: dolorosa separazione appeared first on Radio Radio.