Novità Inps, che mazzata per le famiglie italiane: cala l’importo

Wait 5 sec.

        Molte famiglie italiane saranno deluse dallo scoprire che cala l’importo di un importante aiuto dell’Inps. Ecco la novità che non piacerà a molti.In questo periodo di difficoltà economica molte famiglie stentano ad arrivare a fine mese, con tutte le spese che ci sono da sostenere. Gli aiuti dell’Inps possono agevolare per vivere più serenamente ma c’è una brutta novità.Novità Inps per le famiglie italiane: cala importo – radioradio.itMolte famiglie scopriranno infatti che cala l’importo di un importante aiuto. Ecco tutto quello che c’è da sapere.Cala l’importo di un aiuto InpsC’è una novità che non piacerà molto a tante famiglie italiane: cala l’importo di un aiuto Inps, ossia dell’Assegno Unico per le famiglie con figli a carico. Questo spetta alle famiglie con figli a carico attribuito per ogni figlio fino al compimento dei 21 anni (al ricorrere di determinate condizioni) e senza limiti di età per i figli disabili.Cala l’importo di un aiuto Inps – radioradio.itTuttavia l’importo di questo aiuto, secondo i nuovi dati dell’osservatorio, subirà una riduzione. In media ogni figlio di una famiglia italiana riceve dallo Stato 170 euro al mese come aiuto e questa è la cifra più bassa di sempre. Si è passati infatti da un importo di 171 euro a giugno 2024 e maggio 2025 ad un importo di 170 euro a giugno 2025. Questo calo, secondo l’Inps, è dovuto agli adeguamenti all’inflazione del 2024 (+5,4%) e quelli del 2025 (+0,8%). La media totale è rimasta uguale sia per il 2025 sia per la prima parte del 2025, attestandosi sui 272 euro per famiglia richiedente, tuttavia la media annuale è più alta rispetto a quella mensile di giugno e maggio perché, secondo l’Inps, l’Assegno unico tende ad avere importi maggiori all’inizio dell’anno, che calano poi durante i mesi centrali e finali.Questo andamento è conseguenza del fatto che gli importi del primo bimestre dell’anno sono riferiti all’Isee in corso di validità a dicembre dell’anno precedente, mentre per i mesi successivi in base all’Isee dell’anno stesso. Coloro che non hanno presentato la dichiarazione Dsu nei primissimi mesi dell’anno hanno ricevuto l’importo minimo dell’Assegno Unico.Queste famiglie recupereranno poi gli importi dovuti una volta aggiornata la propria situazione patrimoniale. L’importo medio per famiglia, in base al numero di figli, va da 146 euro per chi ha un figlio a 1930 euro per chi ha 6 o più figli. Gli importi aumentano con il crescere del numero di componenti del nucleo, tuttavia anche questa mossa non sembra risolvere il problema delle basse nascite in Italia.The post Novità Inps, che mazzata per le famiglie italiane: cala l’importo appeared first on Radio Radio.