Meglio non mettersi contro questo animale. Spicomellus è un antico anchilosauro descritto in un nuovo studio pubblicato su Nature. Il dinosauro aveva sei spine costali, un collare osseo con due coppie di punte e uno scudo pelvico ricoperto di armatura. Una delle spine raggiungeva gli 87 centimetri di lunghezza.“Questo esemplare presenta quella che sembra essere una sorta di collare osseo attorno al collo, con quattro enormi punte che sporgono ai lati. Alcune spine sono rotte – è rimasto nel terreno per 165 milioni di anni, quindi non è in condizioni perfette – ma una di queste misura 87 centimetri”, spiega la co-autrice della ricerca, la professoressa Susannah Maidment del Natural History Museum. Le ossa della coda suggeriscono che l’animale avesse un’arma all’estremità. Secondo i ricercatori, queste caratteristiche spettacolari potevano servire sia per la difesa sia per la parata. I successivi anchilosauri svilupparono un’armatura più semplice, segno di un’evoluzione verso una maggiore enfasi sulla protezione rispetto alla funzione estetica. La scoperta inoltre anticipa di 30 milioni di anni l’origine delle armi caudali.Questo articolo Il dinosauro con la coda 'armata' e le spine: una raggiungeva gli 87 centimetri proviene da LaPresse