Circola una notizia che prometterebbe un futuro rivoluzionario nel mondo del trasporto merci. In Finlandia sarebbero state costruite delle capsule capaci di viaggiare a 500 km/h dentro un “tubo sottovuoto”, senza motori, ruote o binari tradizionali. Secondo la narrazione, tutto questo sarebbe stato testato a Oulu dal VTT Technical Research Centre. Nonostante l’immagine e la storia condivisa sui social, si tratta di una falsa notizia.Per chi ha frettaNon esistono prove che in Finlandia sia stato testato un “gasdotto maglev superconduttore” per il trasporto merci.Nessun media finlandese o internazionale ha mai riportato la notizia del presunto test a Oulu.Il VTT Technical Research Centre of Finland, citato nei post, ha smentito l’intera storia.AnalisiL’immagine viene condivisa con il seguente testo:La Finlandia ha fatto titoli globali con un passo rivoluzionario nel trasporto merci. Nella città innevata di Oulu, gli ingegneri hanno testato con successo il primo gasdotto maglev superconduttore senza motore, in grado di trasportare merci a velocità superiori a 500 km/h senza motori, ruote o binari tradizionali. Sviluppato dal VTT Technical Research Centre of Finland, il sistema funziona attraverso un tubo sottovuoto sigillato contenente capsule levitanti che scivolano silenziosamente ad alte velocità. La svolta si basa su superconduttori ad alta temperatura che, raffreddati e posizionati sopra una pista magnetica, creano un percorso stabile e senza attrito attraverso la levitazione magnetica. Invece dei motori, i differenziali di pressione dell’aria precisi spingono e rallentano le capsule, rendendo il sistema sia veloce che altamente efficiente dal punto di vista energetico. Consuma circa l’80% di energia in meno rispetto ai treni elettrici o agli aerei attualmente utilizzati per il trasporto merci. All’interno delle capsule, i moduli climatizzati proteggono carichi sensibili come farmaceutici, elettronici e deperibili. Senza parti mobili né nella pista né nella capsula, le esigenze di manutenzione sono minime, i tempi di inattività sono ridotti e il rumore viene praticamente eliminato. I test su un prototipo di 10 km hanno ottenuto una lievitazione stabile e velocità di 520 km/h, dimostrando la scalabilità ed efficienza del sistema. Se espanso in tutto il Paese, potrebbe trasformare le catene di approvvigionamento fornendo una consegna ad alta velocità zero e ad alta velocità con un’affidabilità senza pari. Il gasdotto maglev della Finlandia ha il potenziale per diventare il sistema di trasporto merci più veloce, silenzioso e pulito sulla Terra. Fonti: VTT Technical Research Centre of Finland, “Superconducting Maglev Pipeline Project. ” 2024. Helsinki Times, “La Finlandia prova cargo senza motore Maglev. ” 2024. Science Nordic, “Futuro del trasporto merci in Finlandia. ” 2024.La smentita del VTTIl VTT Technical Research Centre of Finland è un vero centro di ricerca finlandese, ma cercando la parola “maglev” sul sito ufficiale otteniamo alcun risultato. Contattata dai colleghi di LeadStories, Liisa Hertz, communications & brand lead del VTT, ha dichiarato via email il 28 agosto 2025 che quanto descritto nel post «è purtroppo una fake news».ConclusioniLa notizia del presunto “gasdotto maglev superconduttore” testato a Oulu è falsa. Il centro di ricerca finlandese citato ha smentito quanto diffuso online.Questo articolo contribuisce a un progetto di Meta per combattere le notizie false e la disinformazione nelle sue piattaforme social. Leggi qui per maggiori informazioni sulla nostra partnership con Meta.L'articolo La falsa storia del “gasdotto maglev superconduttore” in Finlandia proviene da Open.