Emma Stone, Coppa Volpi nel 2016 con “La La Land”, è tornata al Lido di Venezia due anni dopo “Povere creature!”, film Leone d’Oro diretto da Yorgos Lanthimos. L’attrice alla Mostra con “Bugonia” (dal 23 ottobre in sala), diretto sempre da Lanthimos e remake del film coreano del 2003 “Save the Green Planet!” di Lee Byung-goo.Durante l’incontro con la stampa la Stone ha rivelato: “Pensare che siamo da soli in questo universo è qualcosa di molto narcisistico, quindi sì, lo ammetto, credo negli alieni“.In “Bugonia” Emma Stone è Michelle, la potentissima ceo di una multinazionale che si occupa di ricerche scientifiche, Jesse Plemons è Teddy, un apicoltore cospirazionista che vive con il cugino un pò picchiatello. Convinto che dietro la Sindrome dello Spopolamento degli Alveari ci sia proprio la mano di quella azienda, Teddy è altresì sicuro che Michelle altro non sia che un alieno sotto mentite spoglie, giunto sulla Terra con lo scopo di far estinguere il genere umano. Per questo decide di rapirla e tenerla prigioniera.Emma Stone riflette sulla possibilità di smarrire l’empatia quando si abbraccia la fama: “Credo che tutti ci confrontiamo con questo aspetto, anche attraverso i social possiamo sentirci al di fuori del mondo reale. Per rimanere sana devo necessariamente separare queste due realtà: da una parte ci sono io, dall’altra l’avatar al di fuori di me, l’altra versione di me”.E ancora: “Amo lavorare con Lanthimos, intanto per il materiale che vuole esplorare di volta in volta, come ad esempio in questo film, una storia complessa che racconta in maniera profonda, toccante, divertente, vibrante la nostra società. Poi per la generosità che ha nel lasciare enorme libertà al cast di esprimersi. Si è creato questo gruppo di lavoro abituale e questo porta alla costruzione di un ambiente sicuro, libero, proprio perché ci conosciamo tutti e sembra di essere dentro una famiglia”.L'articolo Venezia 2025, Emma Stone rivela: “Lo ammetto, credo negli alieni. Pensare che siamo da soli in questo universo è qualcosa di molto narcisistico” proviene da Il Fatto Quotidiano.