Xiaomi amplia la sua offerta con due nuovi modelli pensati per chi cerca smartphone completi a un prezzo contenuto: Redmi 15 e Redmi 15C. La serie si inserisce nel solco della tradizione del brand, puntando su autonomia elevata, display ampi e un set di funzioni che coprono le esigenze quotidiane, senza costi proibitivi.A catturare subito l'attenzione è il Redmi 15, che porta con sé una batteria da 7000 mAh, la più grande mai vista su questa linea. Un dato che lo rende particolarmente interessante per chi desidera affidabilità durante viaggi o giornate intense, affiancato da un display da 6,9 pollici pensato per i contenuti multimediali e gaming leggero. Al suo fianco debutta il Redmi 15C, una variante più accessibile ma comunque ricca di caratteristiche, con un design curato e una batteria da 6000 mAh. Redmi 15: autonomia record e display da 6,9 polliciIl nuovo Redmi 15 punta tutto sull'autonomia. Con una batteria da 7000 mAh (valore tipico) e supporto alla ricarica rapida da 33W, lo smartphone è in grado di garantire fino a due giorni di utilizzo senza preoccupazioni. Xiaomi ha integrato anche la ricarica inversa cablata da 18W, utile per alimentare altri dispositivi quando serve, oltre a un sistema di gestione intelligente della batteria (Smart Charging Engine 2.0) che ottimizza cicli e temperature. Accanto alla batteria, troviamo un display FHD+ da 6,9 pollici (2340×1080), con refresh rate AdaptiveSync fino a 144 Hz e touch sampling fino a 288 Hz. La luminosità raggiunge i 700 nit tipici (850 nit in modalità HBM), mentre le certificazioni TÜV Rheinland garantiscono comfort visivo durante lunghe sessioni. Una diagonale così ampia rende il dispositivo particolarmente adatto a video e gaming.Sul fronte delle prestazioni, Redmi 15 adotta la piattaforma Qualcomm Snapdragon 685 a 6 nm, affiancata da fino a 16 GB di RAM virtuale tramite Memory Extension (fisica ne ha 6 o 8) e fino 256 GB di memoria interna espandibile fino a 2 TB. Il sistema operativo è Xiaomi HyperOS 2, con funzioni come Cerchia e Cerca con Google e integrazione di Google Gemini. La connettività include Wi-Fi dual band, Bluetooth 5.0 e supporto NFC nelle varianti abilitate.Scheda tecnica Redmi 15Display: 6,9", FHD+ (2340×1080), fino a 144 Hz, 288 Hz touch samplingProcessore: Qualcomm Snapdragon 685, 6 nmMemoria: 6 GB + 128 GB / 8 GB + 128 GB / 8 GB + 256 GB, espandibile fino a 2 TBRAM estesa: fino a 16 GB con Memory ExtensionFotocamere: principale 50 megapixel f/1.8, frontale 8 megapixelBatteria: 7000 mAh, ricarica rapida 33W, ricarica inversa 18WAudio: Dolby Atmos, Hi-Res Audio, volume potenziato fino al 200%Sistema operativo: Xiaomi HyperOS 2Connettività: dual SIM, 4G LTE, NFC (varianti selezionate), Bluetooth 5.0, Wi-Fi 2.4/5 GHzCertificazione: IP64 contro polvere e schizzi Redmi 15C: design sottile e batteria da 6000 mAhAccanto al modello principale debutta il Redmi 15C, pensato per chi vuole uno smartphone essenziale ma completo. Il dispositivo adotta un corpo sottile con scocca 3D a quattro curve, che migliora la presa e rende l'uso più confortevole anche a una mano. È disponibile in più colorazioni, tra cui Midnight Black, Mint Green, Moonlight Blue e Twilight Orange, queste ultime realizzate con una particolare tecnologia a inchiostro magnetico bicolore.Il fronte è dominato da un display HD+ da 6,9 pollici con refresh rate AdaptiveSync fino a 120 Hz. In abbinata troviamo una doppia fotocamera AI da 50 megapixel, progettata per offrire scatti chiari anche in condizioni di luce non ottimali. La batteria è da 6000 mAh, con ricarica rapida da 33 W che permette di raggiungere il 50% in poco più di mezz'ora e supporto alla ricarica inversa cablata fino a 10 W. Sotto la scocca troviamo il processore MediaTek Helio G81-Ultra, accompagnato da fino a 16 GB di RAM virtuale e storage espandibile fino a 1 TB. Il sistema operativo è anche qui Xiaomi HyperOS 2, con le stesse funzioni di interconnessione viste sul Redmi 15, come sincronizzazione chiamate e clipboard condivisa. La certificazione IP64 assicura protezione contro schizzi e polvere, mentre un incremento del volume fino al 200% semplifica l'uso in ambienti rumorosi.Scheda tecnica Redmi 15CDisplay: 6,9", HD+, AdaptiveSync fino a 120 HzProcessore: MediaTek Helio G81-UltraMemoria: 4 GB + 128 GB / 4 GB + 256 GB, espandibile fino a 1 TBRAM estesa: fino a 16 GB con Memory ExtensionFotocamere: principale 50 megapixel, frontale non dichiarataBatteria: 6000 mAh, ricarica rapida 33W, ricarica inversa 10WSistema operativo: Xiaomi HyperOS 2Connettività: dual SIM, 4G LTE, Bluetooth, Wi-FiCertificazione: IP64 contro polvere e schizzi La nuova serie Redmi 15 è già disponibile sul mercato italiano con prezzi molto competitivi. Il Redmi 15 viene proposto in due configurazioni:6 GB + 128 GB al prezzo di lancio di 139,90 euro (anziché 179,90)8 GB + 256 GB al prezzo di lancio di 179,90 euro (anziché 199,90)Il Redmi 15C è disponibile invece in due varianti:4 GB + 128 GB al prezzo di lancio di 129,90 euro (anziché 149,90)4 GB + 256 GB al prezzo di lancio di 149,90 euro (anziché 169,90)Entrambi i modelli puntano a rafforzare l'offerta Xiaomi nella fascia entry-level e media, proponendo soluzioni con batterie di lunga durata, ampi display e un set di funzioni che coprono le esigenze di chi cerca affidabilità quotidiana senza rinunciare a qualche extra utile.L'articolo Xiaomi lancia Redmi 15 e 15C: fino a 7000 mAh di batteria e prezzi super competitivi sembra essere il primo su Smartworld.