Leapmotor, il marchio cinese partner di Stellantis, fa il suo ingresso nel mercato italiano con il nuovo SUV compatto B10, un modello che punta a sconvolgere il segmento dei veicoli elettrici offrendo un mix aggressivo di tecnologia, prestazioni e, soprattutto, un prezzo estremamente competitivo. Le prime unità sono già in viaggio verso l’Europa e gli ordini sono aperti, con un’offerta di lancio destinata a fare breccia nel cuore degli automobilisti.Prestazioni e autonomia, la carta vincente dell’elettricoIl cuore del Leapmotor B10 è il suo powertrain elettrico, proposto in due versioni per adattarsi a diverse esigenze di autonomia. Entrambe le varianti sono spinte da un motore da 218 CV (160 kW) e 240 Nm di coppia massima, in grado di garantire una guida fluida e una buona accelerazione (0-100 km/h in 8 secondi) con una velocità massima limitata a 160 o 170 km/h a seconda della versione. Versione “base” Life: batteria da 56,2 kWh per un’autonomia dichiarata nel ciclo WLTP di 361 km. Versione top di gamma Design: batteria più capiente da 67,1 kWh che spinge l’autonomia fino a 434 km nel ciclo WLTP. Leggi anche> Leapmotor T03 è l’elettrica più venduta a luglioDesign e dotazioni, l’elettrico diventa “full-optional”Nonostante il suo prezzo d’attacco, il Leapmotor B10 non lesina sulle dotazioni di serie, offrendo fin dall’allestimento base una lista di equipaggiamenti che spesso sono optional a pagamento su auto di fascia superiore. Con dimensioni di 4,51 metri di lunghezza e 1,88 metri di larghezza, il B10 offre un’ottima abitabilità interna, con un bagagliaio da 420 litri, espandibile a 1.415 litri abbattendo i sedili posteriori.I prezzi, l’arma segreta di LeapmotorIl vero asso nella manica del Leapmotor B10 è il prezzo. Il listino ufficiale parte da 29.900 euro per l’allestimento Life e sale a 33.400 euro per il top di gamma Design. Tuttavia, per il lancio in Italia, è prevista un’interessante promozione che abbassa il prezzo di partenza a 26.900 euro, una cifra che posiziona il B10 in modo estremamente aggressivo sul mercato, rendendolo uno dei SUV elettrici più convenienti in assoluto.Leggi anche> Leapmotor C10 Reev, guidare in elettrico senza limitiSupporto e assistenza dalla rete StellantisL’arrivo del Leapmotor B10 in Italia, supportato dalla solida rete di assistenza di Stellantis, si preannuncia come un momento chiave per il mercato dei veicoli a zero emissioni. Con un prezzo accessibile, un’ottima autonomia e una dotazione di serie molto completa, questo nuovo SUV cinese ha tutte le carte in regola per ritagliarsi una fetta importante di mercato e convincere anche gli automobilisti più scettici a passare all’elettrico.Francesco Ippolito| Da Rumors.it