Ritirata per presenza di inquinanti, allerta del Ministero: non mangiatela

Wait 5 sec.

        Un prodotto alimentare molto amato è stato ritirato dal commercio per presenza di inquinanti e dal Ministero della Salute arriva il consiglio di non mangiarlo.I prodotti che portiamo in tavola non sempre sono sicuri come pensiamo perché possono essere contaminati da qualche agente esterno oppure presentare errori nelle etichette con riferimento alle date di scadenza oppure agli ingredienti che contengono. Il Ministero della Salute ha dunque diffuso l’allerta per un prodotto molto amato e consumato.Ritirato alimento amato dal Ministero della Salute per presenza di inquinanti – radioradio.itÈ stato ritirato dal commercio per la presenza di inquinanti e viene consigliato di non consumarla per non incorrere in rischi, anche gravi, per la salute.Il prodotto ritirato per la presenza di inquinantiIl Ministero della Salute ha segnalato il richiamo da parte del produttore di un lotto di un prodotto molto amato: la mozzarella. Si tratta in particolare di quella per pizza, usata sia a livello casalingo che nei ristoranti o nelle pizzerie, perché pratica per arricchire la pizza.Il prodotto ritirato per la presenza di inquinanti – radioradio.itIn particolare la mozzarella è stata richiamata per la presenza di inquinanti e dunque l’allerta è massima. Nello specifico sono state ritirate quattro tipologie di mozzarella per pizza a marchio Latteria Soligo appartenenti al lotto di produzione 25080600 con data di scadenza 31/08/2025. I prodotti ritirati hanno le seguenti denominazioni e formati di vendita:Mozzarella per pizza filone, in confezioni da 1 kgMozzarella per pizza julienne, in confezioni da 1,5 kgMozzarella per pizza cubettata, in confezioni da 2 kgMozzarella per pizza filone cube, in confezioni da 1 kgLe mozzarelle per pizza oggetto del richiamo sono prodotte dall’azienda Latteria Soligo Sac presso lo stabilimento di produzione che si trova in via 1° settembre 32, a Soligo, in provincia di Treviso. Il motivo indicato sull’avviso di richiamo è la presenza di inquinanti su una parte del latte utilizzato per la produzione, che quindi non risulta idoneo al consumo. In via precauzionale si consiglia dunque di non consumare le mozzarelle con il numero di lotto, la data di scadenza e i formati indicati. Le consumatrici e i consumatori che hanno acquistato le mozzarelle per pizza facenti parte dei lotti richiamati o siano entrati in possesso di questi prodotti possono restituirli al punto vendita d’acquisto. Dato che una parte del latte di cui sono fatte potrebbe essere inquinata, si consiglia vivamente di non consumarle per non incorrere in rischi, anche gravi, per la salute.The post Ritirata per presenza di inquinanti, allerta del Ministero: non mangiatela appeared first on Radio Radio.