Le inondazioni nella popolosa provincia orientale del Punjab, in Pakistan, hanno costretto quasi 250mila persone a lasciare le proprie case e, secondo le autorità, più di un milione di persone sono state colpite, con coltivazioni e attività commerciali distrutte e molti impossibilitati a spostarsi. Almeno 15 persone sono morte mercoledì nel distretto di Gujranwala e nei villaggi vicini, secondo la polizia. Marriyum Aurangzeb, ministro senior della provincia del Punjab, ha dichiarato che le inondazioni hanno colpito 1.432 villaggi situati lungo i fiumi Ravi, Sutlej e Chenab, interessando circa 1,2 milioni di persone e sfollandone 248mila. Sono stati allestiti quasi 700 campi di soccorso e 265 ambulatori medici nelle aree colpite dall’alluvione, ha aggiunto, precisando che cibo e altri beni essenziali vengono distribuiti nelle zone allagate. Dall’inizio di giugno le inondazioni hanno causato la morte di oltre 800 persone in Pakistan. Secondo Save The Children circa 200 sono bambini.L'articolo Piogge monsoniche e inondazioni in Pakistan, 250mila evacuati e 800 morti da giugno: le immagini dall’alto proviene da Il Fatto Quotidiano.