Grandinata record in Molise: chicchi del diametro di 4-5 centimetri

Wait 5 sec.

Un’ondata di maltempo improvvisa e violenta ha colpito nel pomeriggio di sabato il Basso Molise, in particolare le località di Guglionesi e San Martino in Pensilis. Intorno alle 16.30 una grandinata di eccezionale intensità, accompagnata da tuoni e fulmini, si è abbattuta su Guglionesi per circa un quarto d’ora, prima di lasciare spazio a un violento nubifragio. I chicchi di ghiaccio, del diametro anche di 4-5 centimetri, hanno perforato tapparelle, danneggiato terrazzi e balconi e distrutto numerose piante. Segnalati anche infissi rotti e danni a impianti di climatizzazione. Lungo le strade provinciali e interpoderali la forza del vento ha spezzato rami. Il maltempo ha investito anche San Martino in Pensilis e la vasta area rurale sul versante del Biferno, dove i timori degli agricoltori sono rivolti soprattutto agli oliveti e alle coltivazioni stagionali. Nelle campagne si sono abbattuti chicchi di grandine dalle dimensioni record, che rischiano di compromettere i raccolti di fine estate. La violenza del fenomeno, tra i più intensi degli ultimi anni, alimenta ora la preoccupazione per i danni all’agricoltura in un’area già fragile sul piano economico.Chicchi di grandine con diametro di 4-5 centimetri dopo la grandinata record che ha colpito il basso Molise il 30 agosto 2025Questo articolo Grandinata record in Molise: chicchi del diametro di 4-5 centimetri proviene da LaPresse