L’On. Alberto Bagnai sul fuori onda che inchioda il CTS ▷ “Pressioni, dati ignorati e paura di parlare”

Wait 5 sec.

       Si torna a parlare del Caso Palù e del CTS. Interviene in diretta l’On. Alberto Bagnai: “dalle conversazioni di questi signori emerge che loro erano perfettamente consapevoli del fatto che ci potevano essere degli effetti collaterali”. In particolare, il fuori onda del professor Palù confermerebbe pressioni politiche per estendere la vaccinazione a soggetti più giovani, nonostante il rapporto rischio-beneficio rendesse tali scelte discutibili. La Commissione sottolinea come la raccolta dei dati sugli effetti avversi non sia stata sufficientemente sistematica, limitando la capacità di valutare correttamente i rischi per le categorie più vulnerabili.Il fuori onda e la gestione delle informazioni“Dati dall’estero sconsigliavano l’uso di AstraZeneca sotto i 50 anni”, emerge dalla registrazione. Invece di approfondire la questione, la regia avrebbe spento l’audio. “Si può capire dal punto di vista della riservatezza ma è evidente il panico perché qualcuno, senza volerlo, stava dicendo una verità che tutti conoscevano”.Dibattito scientifico soffocatoLa discussione interna al CTS mette in luce un problema più ampio: decisioni scientifiche influenzate da pressioni politiche e un conseguente soffocamento del dibattito. “Fra loro si dicevano cose che, se un altro le diceva in pubblico, veniva bullizzato, censurato, vilipeso in tutti i modi”. Ora la Commissione ha il dovere e la responsabilità di chiarire le dinamiche che hanno portato a scelte vaccinali controverse e a valutare come siano stati gestiti e comunicati gli effetti collaterali.The post L’On. Alberto Bagnai sul fuori onda che inchioda il CTS ▷ “Pressioni, dati ignorati e paura di parlare” appeared first on Radio Radio.