La Roma vince grazie a Soule, bravo ma sterile il Pisa: 1-0

Wait 5 sec.

A Pisa per una conferma stentata quella ottenuta dalla Roma dopo quanto visto agli inizi del campionato con il Bologna. E all’Arena Garibaldi di Pisa, che riapre alla serie A dopo 34 anni, la gara vede un primo tempo totalmente in mano ai giocatori della città alfea, giocatori che avrebbero potuto chiudere il primo tempo con un sonoro due a zero sui giallorossi.Ma la dea fortuna sta evidentemente dalla parte di Gasperini. E grazie agli errori in fase di realizzazione degli attaccanti del Pisa, consente al tecnico della Roma di chiudere un primo tempo a reti inviolate.La foga e il grande impeto sostenuto nelle sue azioni per tutto il primo tempo dalla squadra di casa nei confronti della squadra capitolina, finisce inevitabilmente per stancare i giocatori pisani, regalando di fatto un secondo tempo per azioni, tecnica e impetuosità tutto a favore della Roma.Di gran classe il goal del romanista Soule realizzato nella seconda parte della partita, una rete la sua che porta sul momento in vantaggio i giallorossi, consentendo loro poi la vittoria definitiva della competizione a fine gara.Ma di maggior prestigio, pur se annullato dall’arbitro, il secondo goal realizzato da Soule in aria di rigore avversaria, dopo aver ricevuto un calibratissimo passaggio dal bravissimo Ferguson. Arbitro che, secondo i regolamenti più recenti e cancellando il proverbiale riserbo della classe arbitrale, ha spiegato allo stadio con voce stentorea i motivi dell’annullamento, dovuto a suo dire e secondo il Var a un fallo di mano compiuto dal giocatore della Roma durante l’azione.Più producente e più rassicurante per tutti gli spettatori, quelli allo Stadio ed anche quelli a casa davanti alla tv, riteniamo senza tema di smentite, sarebbe il riuscire a mostrare su grande schermo (allo Stadio) e piccolo schermo (sulla tv domestica) i fotogrammi registrati dove sia possibile concretamente riscontrare, visionare e verificare il fallo incriminato.Per concludere, ci si augura di vedere un’altra Roma nella prossima gara di campionato, una Roma che renda onore e merito al grande tifo dei suoi tanti e appassionati tifosi. (Pier Francesco Corso)