Dalla Premier alla Serie A: il costo delle maglie da calcio in Europa

Wait 5 sec.

La stagione 2025/26 è appena cominciata, con le novità che riguardano non soltanto il terreno di gioco, ma anche il merchandising. Le società dei top cinque campionati d’Europa cambiano ormai le proprie maglie ogni anno, anche per andare ad aumentare i propri ricavi visto che più di una ormai gestisce internamente le vendite dei prodotti. Non sono ovviamente le vendite delle magliette a ripagare gli acquisti dei grandi campioni (basti vedere ad esempio le cifre per Juventus, Napoli, Milan, Inter e Roma nei bilanci 2023/24), ma intanto i costi per tifosi e appassionati crescono sempre di più.Secondo una ricerca di Calcio e Finanza, infatti, considerando le magliette versione home delle società dei principali campionati continentali (acquistabile solo negli store online dei club, ma senza personalizzazioni), una maglia da gioco di una squadra costa in media 90,6 euro. Si va in particolare da una media di 87,4 euro per le maglie delle squadre della Liga fino ai 93,3 euro delle maglie dei club di Ligue 1, che sono le più costose tra le principali leghe europee in questa stagione.Quanto costano le maglie da calcio? Cifre e crescita negli ultimi anniNumeri che crescono in maniera significativa guardando invece alla divisa “completa”, ovverosia con l’aggiunta di personalizzazioni, sponsor e patch del campionato nazionale (ma sempre versione “home”, quella meno costosa rispetto a quella “match” utilizzata sul campo): in tal senso, infatti, il prezzo medio sale a 114,8 euro a maglietta, dai 105,2 euro per ciascuna maglia tra i club della Liga spagnola fino ai 123,3 euro che i tifosi francesi possono spendere per una divisa di una squadra di Ligue 1. Su questo fronte, la Serie A si ferma a una media di 118,9 euro (nell’analisi non è considerato il Napoli, che non prevede una maglia “home” personalizzabile).Un costo che ha un impatto per i tifosi. Basti pensare infatti che acquistare una maglia ha un impatto pari a circa il 3,5% in media se confrontato con lo stipendio medio mensile dei Paesi oggetto di analisi. Acquistare una maglietta completa in Italia di un club di Serie A pesa per il 4,4% sullo stipendio medio mensile, numeri più alti rispetto agli altri campionati, in cui si va dal 3,9% della Liga fino al 2,6% della Bundesliga.Si tratta di numeri in forte crescita negli ultimi anni. In particolare, infatti, analizzando il costo della singola maglietta (senza patch né personalizzazioni), emerge come nel 2016/17 una singola maglia costasse in media 74 euro: il prezzo in questi anni è salito del 21%, con un tasso di crescita annua di circa il 2%. I club di Premier League sono quelli che hanno visto crescere maggiormente i costi, con un aumento del 41% passando da 63 a 88,6 euro di media, mentre per la Serie A i prezzi sono saliti del 23% da 77,6 a 95,4 euro. Quanto costano le maglie da calcio? Le cifre della Serie ANell’analisi, come detto, emerge come la Serie A sia il secondo campionato dove le maglie complete costano di più. Si va in particolare dai 135 euro per la divisa completa del Como fino ai 95 euro di Sassuolo e Udinese (qui la personalizzazione non è disponibile sul sito), passando per i 133 euro di Inter e Juventus, i 130 euro di Roma e Lazio, i 129 euro del Bologna e i 125 euro del Milan. Diverse le particolarità per quanto riguarda i club italiani, considerando ad esempio il caso del Napoli. Gli azzurri non sono considerati nell’analisi dal momento in cui prevedono sullo store la maglia “match” che parte da una base di 140 euro, o la maglia “replica” da 55 euro, ma molto distante da quella utilizzata dai calciatori e non personalizzabile.Il costo medio della patch del campionato tra i club di Serie A è di 9,56 euro (il più alto tra i top 5 campionati), mentre quello per la personalizzazione di nome e numero (solo giocatori) è di 17 euro: in Premier League e in Liga spagnola si spende di più, con cifre che superano mediamente i 18 euro in Inghilterra e gli oltre 17,6 euro in Spagna.La maglia del Monaco è quella che costa più di tutti in Europa, considerando appunto la maglietta con tutte le personalizzazione: ben 158 euro. Battuti i 145 euro del Real Madrid e i 143 euro dell’Olympique Lione, mentre giù dal podio troviamo Marsiglia (142 euro) e Manchester United (oltre 140 euro). L’unica italiana presente nella top 10 è il Como, la cui maglia costa appunto 135 euro con tutte le personalizzazioni.All’opposto, la maglia che costa di meno in Europa tra i top 5 campionati è quella del Getafe, che completa costa 82 euro. Seguono in questa graduatoria Villarreal e Burnley, entrambe comunque sopra i 90 euro, mentre tra le italiane è presente il Sassuolo a quota 95 euro.