L’udienza sulla governatrice della Federal reserve Lisa Cook, licenziata da Donald Trump, si è chiusa senza alcuna decisione della giudice Jia Cobb sulla richiesta di un ordine restrittivo temporaneo che, se accolto, le consentirebbe di continuare a lavorare alla Fed mentre un tribunale valuta la decisione del presidente. Cobb, riporta Bloomberg, ha dato tempo alle due parti fino a martedì per integrare la documentazione depositata. Il presidente Usa ha annunciato l’allontanamento di Cook “per giusta causa” motivandolo con presunte false dichiarazioni nell’ambito di due richieste di mutuo. Cook lo accusa di un “tentativo senza precedenti e illegale” di rimuoverla dal suo incarico per portare avanti la sua agenda e “mettere a rischio l’indipendenza della Fed”. Trump dal canto suo chiede di negarle il ritorno in carica.L’economista, che dal 2022 faceva parte del board della Federal Reserve di Chicago, ha mantenuto l’accesso agli uffici dalla Fed e ai suoi dispositivi, riporta Cnbc. Il suo legale, Abbe Lowell, ha notato che non accetterà nessuna situazione che consenta a Trump di cercare di sostituirla. Le accuse di frode, ha detto, “sono divenute l’arma privilegiata” dell’amministrazione Trump per cercare di rimuovere i funzionari che ostacolano i suoi desiderata. Lowell ha quindi messo in evidenza che le dichiarazioni pubbliche di Trump contro la Fed confermano che il presidente vuole rimuovere Cook perché non vota a favore del taglio dei tassi di interesse da lui sollecitato.Questo perché, anche se l’inflazione negli Stati Uniti si mantiene stabile, sono sempre più evidenti i segnali di un prossimo rincaro dei prezzi a causa dei dazi. Dopo Walmart e Target, molte grandi aziende americane stanno già lavorando al ritocco dei listini, anche se in sordina per non irritare la Casa Bianca. L’indice Pce, il personal consumption expenditure che è uno dei principali indicatori delle pressioni sui prezzi, è salito in luglio del 2,6%, in linea con le attese degli analisti e stabile rispetto a giugno. L’indice core Pce però ha accelerato al 2,9%, confermando tensioni sottostanti sui prezzi legate ai dazi.Al momento gli analisti ritengono che la banca centrale alla riunione di settembre ridurrà il costo del denaro, ma nell’ordine di un quarto di punto, non abbastanza probabilmente per accontentare il tycoon.L'articolo Il giudice non decide sul licenziamento di Lisa Cook dalla Fed: serve più documentazione. Trump chiede di negarle il rientro proviene da Il Fatto Quotidiano.