Rinnovo armadio in vista o alla ricerca di ispirazione per nuovi look? I trend di stagione sono qui per guidare alla scelta dei capi da acquistare per questo inverno. Ma oltre i trend più modaioli, (talvolta tanto belli quanto improbabili) visti in passerella, questo inverno 2025 racconta un ritorno alla realtà ma senza rinunciare al sogno. Dopo stagioni dominate da estetiche estreme, tra minimalismi concettuali e massimalismi d’impatto, i trend di questo inverno ora si riposizionano su un terreno più autentico che parla a look giornalieri, portabili e che risponde alla domanda “che cosa mi metto?”. Perché alla fine, nessun trend è abbastanza cool se non è effettivamente indossabile da tutti e per le occasioni più consuete. Non si tratta di essere “basic”, ma di scegliere capi che funzionano davvero, che seguano le tendenze ma senza il rischio di cadere nell’acquisto “one-shot”, ovvero quel capo super di tendenza durante le stagione e poi mai più.Questo inverno 2025 e un nuovo equilibrio tra estetica e funzionalità che pesca direttamente dal passato, da tendenze che forse non sono più tendenze ma dei veri e propri evergreen perché il loro segreto è una coolness intramontabile che fa sentire tutti e tutte sempre a proprio agio con il proprio corpo e con il proprio portafoglio. È così che, rovistando tra le tendenze di stagione, i capi da inserire in wish list riscoprono l’estetica preppy, il boho-chic, la campagna inglese e il suo stile country, risentono dell’influenza dello sportswear ma non rinunciano a guizzi eccentrici. Ecco quindi la guida di FQMagazine alle tendenze invernali.Capi e accessori in camoscioTra i materiali più visti sulle passerelle, la pelle scamosciata conquista per la sua texture morbida e opaca. Richiama subito alla mente un’idea di comfort e calore che in inverno non guastano mai: non un caso, infatti, se i capi e gli accessori scamosciati sono i must-have assoluti per affrontare l’inverno. Le tonalità calde — caramello, castagna, cioccolato — dominano, ma le it-girl insegnano che si sfoggia anche nelle versioni più chiare, come beige, panna e sabbia, abbinate a lane grosse o denim scuro. Il merito del successo di questo trend? La sua versatilità. Tutti i capi in camoscio si abbinano perfettamente a look sportivi, casual fino a quelli più eleganti. ‹ › 1 / 3 Proenza Schouler ‹ › 2 / 3 zara ‹ › 3 / 3 gant Accessori StatementL’accessorio non accompagna più il look: lo definisce. Alle fashion week, i dettagli hanno rubato la scena — dalle cinture (mini e maxi) alle borse scultoree dai colori vitaminici e tessuti eccentrici, dai gioielli metallici bold fino ai cappelli strutturati che completano anche l’outfit più semplice. L’idea è costruire l’immagine partendo da un solo elemento forte, capace di raccontare la personalità di chi lo indossa. Un approccio consapevole e strategico che rivoluziona anche i look più semplici senza ricorrere a grandi spese: pochi pezzi, ma d’impatto. ‹ › 1 / 3 AVGVST ‹ › 2 / 3 PARFOIS ‹ › 3 / 3 SWATCH CountryIl vento della campagna inglese soffia ancora ma questa volta la tendenza country torna in chiave sofisticata. Non si parla di look rustici, ma di un’eleganza naturale che unisce il fascino dell’outdoor british al rigore cittadino. Durante le sfilate, si sono visti caban reinterpretati con colori, texture, lavorazioni e tessuti dei più disparati, gonne tartan, maglioni trapuntati, stivali alti, ma anche layering morbidi che reinterpretano la vita di campagna con uno spirito moderno. Questa tendenza è la quintessenza del comfort ma anche della coolness più contemporanea in un perfetto equilibrio tra praticità e stile ‹ › 1 / 3 peuterey ‹ › 2 / 3 moncler ‹ › 3 / 3 LOEWE CardiganDa capo “casalingo” e “comfy” a simbolo di un’eleganza rilassata, il cardigan conquista un nuovo ruolo da protagonista. Nelle sfilate autunno/inverno 2025 si è imposto in versione oversize o micro, portato su abiti leggeri o pantaloni sartoriali, come top o su t-shirt e camice. Intramontabili e versatili, con il loro fascino discreto sanno adattarsi ai tempi, restando simbolo di eleganza semplice e contemporanea. Che siano minimal o arricchiti da piccoli dettagli raffinati, si abbinano facilmente: perfetti con jeans per uno stile casual curato, oppure con gonne midi per un’eleganza senza sforzo. ‹ › 1 / 2 magliano ‹ › 2 / 2 companiafantastica Giubbotti TechI giubotti tech stanno riscrivendo le regole dell’eleganza quotidiana. Non più semplici alleati contro il maltempo, ma oggetti di design urbano, frutto di una nuova sensibilità estetica che unisce innovazione e consapevolezza. I tessuti high-tech — idrorepellenti, termoregolanti, a memoria di forma — diventano il linguaggio di una generazione che cerca moda intelligente e concreta, senza rinunciare alla personalità. Le silhouette si fanno architettoniche, i colori neutri e sofisticati sostituiscono l’estetica sportiva, mentre i dettagli funzionali si trasformano in elementi decorativi studiati. È la naturale evoluzione di uno stile che non vuole scegliere tra performance e bellezza, ma le fonde in un’unica dichiarazione di intenti.SneakersLe sneakers non passano mai di moda e si evolvono, ogni anno in modo diverso, da accessorio sportivo ad accessorio di tendenza. Nelle passerelle e per le strade, si alternano modelli chunky con suole spesse e proporzioni audaci a versioni slim e raffinate, come insegnano le iconiche Puma che ora si tingono di stampe animalier. In un equilibrio tra nostalgia e modernità, tornano anche le silhouette rétro e i richiami al gorpcore, lo stile che reinterpreta l’abbigliamento tecnico outdoor in chiave urbana. Immancabili le New Balance, viste letteralmente ovunque, simbolo di una moda che abbraccia il comfort come nuova forma di eleganza. Le sneakers oggi sono democratiche, versatili e restano il punto fermo del guardaroba contemporaneo.PreppyIl preppy torna come reinterpretazione ironica dell’eleganza classica e strizza l’occhio anche ad una sartoriali contemporanea. Gonne midi plissettate, polo, colletti in vista e maglioni con scollo a V segnano un ritorno alla compostezza, ma con proporzioni più ampie e un’attitudine più rilassata per assicurarsi il massimo del comfort. È un omaggio alla tradizione scolastica, ma senza rigidità: si mescolano tessuti diversi, si gioca con i contrasti per colori e tessuti. Nelle strade di Londra e Parigi, il preppy si sporca di contemporaneità — più libero, più personale, più vivace e meno perfetto.Boho-chicPer l’inverno 2025, il boho-chic si rinnova senza rinnegare le sue origini. Le atmosfere anni Settanta restano, ma si alleggeriscono, trovando un equilibrio tra effortless e precisione sartoriale. I maxi dress svolazzanti restano un must-have da sfoggiare in inverno (ma non solo) per le occasioni più speciali. Questi si indossano con un twist rock con giacche in pelle dal taglio netto. Sebbene i gilet, le frange e le stampe paisley restino di tendenza per questo inverno, ora la tendenza boho-chic si reinterpreta in chiave più minimale. Talmente minimale che, come insegnano le passerelle, un pezzo iconico di stagione è il jeans in denim: rigorosamente flare o dritto e a vita alta. La tendenza boho di quest’anno è in definitiva più urban.ZebratoL’animalier di stagione è la stampa zebrata: grafico, essenziale, meno aggressivo rispetto al leopardato. Si è imposto in passerella e nello street style come stampa più raffinata all’animalier più eccentrico. Il bianco e nero resta la combinazione vincente, perfetta per cappotti, gonne o accessori, sia per il giorno che per la sera. La forza dello zebrato sta nel mix di geometrie che lo rendono quasi mimetizzabile e versatile: è una stampa che cattura l’attenzione, ma che si adatta bene a diversi look. Si abbina a tutto, senza mai sembrare eccessiva.GiletIl gilet — una volta relegato all’outdoor o al workwear – è ora un capo chiave del guardaroba invernale. Dalla versione sartoriale a quella imbottita o trapuntata, è il simbolo della stratificazione intelligente che domina questa stagione. Si porta sopra le camicie, sotto i cappotti o anche a pelle, giocando con texture e proporzioni. Rappresenta a suo modo la democratizzazione della performance: un accessorio funzionale che si conquista anche il contesto metropolitano.L'articolo Moda inverno 2025: ecco le 10 tendenze da sfoggiare per essere comodi e alla moda proviene da Il Fatto Quotidiano.