Dom, 2 Nov 2025II dirigente inglese da marzo scorso è entrato anche nel CdA della società capogruppo blucerchiata, la lussemburghese Capital Structuring & Investment Solutions.DiRedazioneCondividi l'articolo(Foto: GIUSEPPE CACACE/AFP via Getty Images)La Sampdoria è sempre più nelle mani di Nathan Walker, il dirigente inglese ormai al centro di ogni scelta strategica e decisione operativa del club. Braccio destro dell’investitore Joseph Tey, Walker – scrive Il Secolo XIX – da marzo scorso è entrato anche nel consiglio di amministrazione della società capogruppo blucerchiata, la lussemburghese Capital Structuring & Investment Solutions. Un incarico che si aggiunge a quello già ricoperto nel cda di Kickoff Ventures — la società attraverso la quale Tey controlla la maggioranza del club — e al ruolo inedito di rappresentante degli azionisti. L’uomo di Tey è sempre più al centro della società. Lo scorso 19 marzo Gestio Capital Structuring & Investment Solutions ha aggiornato al registro delle imprese del Granducato la nuova composizione del proprio organo di controllo. Sono comparsi così i nomi di Walker, amministratore delle azioni di classe B, e di Filippo Tenderini, vicino a Matteo Manfredi, per quelle di classe A. Il rinnovo del CdA di Gestio Structuring è un passaggio interno, non soggetto a comunicazione alla FIGC. Diverso invece il caso del trasferimento di quote da Manfredi a Tey, avvenuto un anno fa: la comunicazione tardiva di quella operazione ha portato la settimana scorsa all’inibizione di Manfredi e del CEO corporate Fiorella, di Tey e Walker (tre mesi), oltre che di due figure tecniche, Pierre Geoffinet ed Elena Guaraldi, responsabile della gestione di Gestio Structuring. Le sanzioni di tre mesi, scattate il 24 ottobre, non impediscono a Tey e Walker di assistere alle partite dagli spalti, ma vietano loro l’accesso agli spogliatoi. Walker non si è più fatto vedere né a Bogliasco né allo stadio nelle ultime settimane, ma continua a impartire direttive dall’Isola di Man, dove risiede e dove ha sede la sua società Mango Sport Management. È inoltre legato alla Mustafar, società collegata al marchio di scommesse Fun88 e quindi riconducibile a Tey e ai soci Lee Kok Leong e Pang Sze Khai. Sul futuro della Sampdoria circolano da tempo diverse voci. La cordata imprenditoriale genovese interessata è reale, ma ancora in fase di definizione, mentre restano difficili da decifrare i criteri con cui Tey continua a finanziare il club. In alcuni settori si spende — come dimostrano l’assunzione di un nuovo data analyst e di una segretaria per il ceo sportivo Fredberg —, in altri si risparmia, come nel caso della mancata acquisizione di un attaccante durante l’estate. Proprio in questi giorni dovrebbe essere stata versata l’ultima rata del piano di ristrutturazione del debito – svelato da Calcio e Finanza – approvato dal Tribunale di Genova, che di fatto libera la Sampdoria dal vincolo giudiziario. Restano tuttavia alcuni arretrati con fornitori e agenti — che la società ha definito «in via di risoluzione», ma parte di loro ha avviato azioni legali presentando decreti ingiuntivi al Tribunale di Genova. Developed by 3x1010