Calabria, la Regione finanzia 43 psicologi per 285 istituti: “Saranno impegnati anche fuori dall’orario scolastico”

Wait 5 sec.

La Regione Calabria ha investito nove milioni di euro per introdurre 43 psicologi gratuiti in 285 scuole secondarie di primo e secondo grado e che dovranno coprire più di 3mila classi. Un incremento dei professionisti a disposizione degli studenti, ma che continua a essere insufficiente per coprire l’assistenza di tutti i giovani. Senza dimenticare che l’Italia è l’unico Paese Ue che ancora non ha la figura dello psicologo scolastico obbligatoria.Il progetto, realizzato insieme all’Ordine degli psicologi, è stato presentato alla Cittadella regionale. La proposta, finanziata per tre anni ma che si intende rendere strutturale, sarà attuata con la creazione di appositi sportelli di ascolto rivolti non solo agli studenti, ma anche al corpo docente ed alle famiglie, per un’iniziativa resa possibile sfruttando le risorse del Fondo Sociale Europeo.Secondo il presidente dell’Ordine degli psicologi della Calabria, Massimo Aiello, “il 60% dei ragazzi ha chiesto la presenza di psicologi all’interno delle scuole. I dati ci dicono che il 30% dei ragazzi calabresi ha difficoltà nell’area dell’umore, sono abbastanza alti i disturbi alimentari e della nutrizione, il 14% vive una condizione di bullismo e cyberbullismo e il 30% ha una dipendenza da prodotti multimediali. È importante intervenire su questi temi”.Il presidente Occhiuto, in collegamento da Milano, ha assicurato che “i professionisti saranno impegnati anche quando le scuole sono chiuse svolgendo la stessa attività sul territorio”. E ha evocato un progetto che coinvolge le aziende sanitarie “per prevedere lo psicologo di base, così come il medico di base”, come già sperimentato in dieci Regioni (dalla Toscana alla Lombardia).L'articolo Calabria, la Regione finanzia 43 psicologi per 285 istituti: “Saranno impegnati anche fuori dall’orario scolastico” proviene da Il Fatto Quotidiano.